ZONA B
ZONA B: LA GUIDA DELLA 9^ GIORNATA DI SERIE B
Kickoff Zona B è il programma di approfondimento sportivo che analizza tutte le partite di calcio di Serie B attraverso la voce di Anna Maria Baccaro.
Ecco statistiche, pronostici e quote di tutte le squadre: lo studio esclusivo di Anna Maria Baccaro.
Vai allo Studio completo Serie B
COSENZA LECCO , SABATO ORE 14:00
Cosenza Lecco, lupi favoriti nel duello con un Lecco in cerca di redenzione
Il Cosenza ha iniziato questo campionato di Serie B in modo sorprendente, specialmente quando si tratta di trasferte. Con sette dei suoi undici punti ottenuti lontano dal Marulla. Questa tempra è stata particolarmente visibile nell'ultimo match contro il Pisa, dove, grazie a un gol all'ultimo respiro di Mazzocchi, hanno conquistato una vittoria fondamentale. Quest'anno, i rossoblù sembrano voler cambiare registro, dopo due stagioni di lotta serrata per evitare la retrocessione. L'ottavo posto attuale in classifica è la prova tangibile della loro crescita. D'altro canto, c'è il Lecco. La loro storia è diversa, caratterizzata dal ritorno in Serie B dopo cinquant'anni d'assenza. Ma il ritorno non è stato facile: un solo punto in cinque partite e una sconfitta beffarda contro il Cittadella, con due gol subiti negli ultimi minuti. I lombardi sentono la pressione e sanno che è il momento di cambiare marcia.
I padroni daranno tutto per portare a casa i tre punti. Per il Lecco, già in estrema difficoltà non sarà facile. Non c'è da aspettarsi un match ricco di gol : 1X + multigol 1-4.
REGGIANA BARI, SABATO ORE 14:00
Reggiana Bari, gli emiliani piegati a Terni, pugliesi in cerca di riscatto
La Reggiana, che sembrava essere su un percorso positivo, ha subito una brutale sveglia. Il 3-0 a favore della Ternana al Libero Liberati ha evidenziato le debolezze dei granata, che sembravano aver trovato la loro strada. La sconfitta è da incorniciare in un contesto più ampio. Prima di questa partita, la squadra di Nesta vantava una striscia positiva di quattro partite consecutive, con un bottino di sei punti frutto di tre pareggi e una notevole vittoria a La Spezia. Ma tre partite in sette giorni hanno svelato un punto debole: la panchina. Troppo corta per gestire impegni così serrati. Al Mapei ci sarà il Bari, reduce dal pareggio contro il Como, nonostante un uomo in più per quasi metà gara. Un inizio di ripresa movimentato, con l'espulsione di Kone, il gol di Diaw, e l'immediata risposta di Bellemo hanno segnato la gara. Questo pareggio si inserisce in un momento di difficoltà per i pugliesi, che dopo la sconfitta a Parma, hanno ottenuto solo sei pareggi nelle otto gare disputate, segno di una squadra che ha difficoltà a trovare il ritmo giusto. La squadra di Michele Mignani sembra non riuscire a trovare una soluzione per i problemi offensivi, mentre la difesa, che lo scorso anno era stata il suo punto di forza, quest'anno sembra avere delle crepe.
Il match promette emozioni, con due squadre affamate di punti e desiderose di dimostrare il loro valore: X o Gol.
VENENZIA PARMA, SABATO ORE 16:15
Venezia Parma, è scontro diretto al Penzo
Il Venezia, sotto la guida di Paolo Vanoli, nonostante una sconfitta interna contro il Palermo, ha saputo prontamente risollevarsi rifilando 3 gol al Modena. Ma ad attenderli nel prossimo turno c'è un Parma scatenato e in testa alla classifica. Al Braglia, il Modena sembrava poter mettere in difficoltà gli arancioneroverdi con la rete di Bonfanti, ma il Venezia non si è perso d'animo. Una prestazione forse non impeccabile dal punto di vista tecnico, ma efficace. La vittoria acquisisce ancor più valore se consideriamo l'imbattibilità casalinga dei canarini e la loro difesa mai perforata in casa. Ed ora, al Penzo, arriva la vera prova del nove: il Parma. Gli emiliani, che cavalcano l'onda positiva del momento, sono appena usciti vittoriosi dallo scontro con la Cremonese, mostrando carattere e determinazione. Un equilibrio momentaneo, rotto dall'arte di Denis Man, ha definito una partita che si è giocata principalmente nella ripresa. Con sei vittorie in otto partite, un attacco brillante con 16 reti e una difesa solida che ha subito solo 4 gol, il Parma sembra davvero avere tutti i numeri per puntare alla promozione diretta.
Il Penzo sarà teatro di una partita ad alta quota: GG.
SPEZIA PISA, DOMENICA ORE 16:15

Spezia Pisa, i bianconeri trovano il sorriso, i toscani tra luci e ombre
Dopo una lunga attesa, il sapore della vittoria è finalmente arrivato per lo Spezia, che ha conquistato tre punti fondamentali sul neutro di Piacenza battendo la FeralpiSalò 2-1. La partita ha visto i liguri mostrare un dominio ineccepibile nella prima frazione, con Esposito e Antonucci che hanno finalmente sbloccato le loro marcature stagionali. Nonostante un tentativo di rimonta dei gardesani nella ripresa, il tempo è scaduto prima che potessero pareggiare la contesa. Questo successo rappresenta una boccata d'aria fresca per Alvini, che, dopo un inizio di stagione turbolento, vede finalmente una luce in fondo al tunnel. La speranza ora è che questa vittoria possa rappresentare il preludio a un cambio di passo per i bianchi, che mostrano potenziale per competere ai vertici della classifica.Tuttavia, la strada non sarà facile. Nel prossimo turno, sul neutro di Cesena, lo Spezia affronterà un Pisa in difficoltà. Dopo una sconfitta all'ultimo respiro contro il Cosenza, con un gol decisivo nel recupero che ha lasciato l'amaro in bocca, i nerazzurri cercano riscatto. La squadra di Aquilani, pur mostrando sprazzi di buon gioco, deve fare i conti con numeri preoccupanti: 7 gare interne senza successi e una problematica consistente in termini di disciplina, avendo terminato in 10 ben 4 delle ultime 6 partite.
La prossima sfida tra Spezia e Pisa promette scintille, con due squadre che cercano conferme e riscatto. Mentre lo Spezia spera che la recente vittoria sia il segnale di un'inversione di tendenza, il Pisa dovrà lavorare sodo per riconquistare la fiducia dei suoi tifosi e ritrovare la via del successo: 1X + U3.5.