Zona B: La Guida Della 13^ Giornata Di Serie B | Mondo PengWin
menu

ZONA B

ZONA B: LA GUIDA DELLA 13^ GIORNATA DI SERIE B

Zona B è il programma di approfondimento sportivo che analizza tutte le partite di calcio di Serie B attraverso la voce di Anna Maria Baccaro.

Ecco statistiche, pronostici e quote di tutte le squadre: lo studio esclusivo di Anna Maria Baccaro.
 

Vai allo Studio completo Serie B

Compara i top bonus

VENEZIA CATANZARO, VENERDI' ORE 20:30

VENEZIA CATANZARO

Venezia Catanzaro, gli arancioneroverdi volano, i calabresi in crisi.

Il Venezia ha conquistato un successo cruciale, consolidandosi come la seconda forza del campionato, ora a soli cinque punti dalla vetta, grazie alla vittoria sul campo di Terni. La squadra di Paolo Vanoli ha dimostrato ancora una volta la sua solidità in trasferta, con una difesa impermeabile e attacchi rapidi. Questa vittoria, che segue un'altra importante affermazione, alimenta l'autostima della squadra veneziana, che sta mostrando una capacità sempre maggiore di sfruttare le opportunità, un'abilità che era mancata in precedenti trasferte e che ora rafforza la consapevolezza di un gruppo ambizioso, mirato a conquistare la promozione diretta, evitando i playoff. Il prossimo appuntamento per gli arancioneroverdi è contro il Catanzaro, attualmente quarto ma reduce da due sconfitte consecutive. Dopo il passo falso contro il Como, la squadra di Vivarini non è riuscita a reagire come sperato. I calabresi, dopo un inizio di stagione entusiasmante, stanno affrontando un periodo di calo, accentuato dalla limitata profondità della rosa. La filosofia di gioco basata sul possesso palla e sulla qualità tecnica, seppur apprezzabile, sembra non essere sempre sufficiente in Serie B. Con 16 gol subiti, la difesa del Catanzaro è tra le più vulnerabili del campionato.

I padroni di casa sono i favoriti, ma attenzione ai giallorossi in cerca di riscatto. Potrebbe esserci almeno un gol per parte: X o Gol.

COSENZA REGGIANA, SABATO ORE 14:00

COSENZA REGGIANACosenza Reggiana, i lupi a caccia di rivincita, Nesta alla ricerca di continuità

Il recente pareggio del Cosenza contro la Feralpisalò ha lasciato in bocca un gusto agrodolce ai calabresi. Nonostante il vantaggio iniziale con Venturi, la squadra non è riuscita a mantenere il comando, venendo raggiunta nella ripresa per 1 a 1. Questo risultato segna il quarto pareggio stagionale per i lupi, il secondo davanti al proprio pubblico. In classifica, i rossoblu si trovano in una posizione promettente, a un solo punto dalla zona playoff. Tuttavia, la vittoria manca da tre turni, un periodo in cui hanno raccolto due pareggi e una sconfitta. L'imperativo adesso è tornare al successo in casa, un traguardo che sfugge da un mese. Il prossimo avversario sarà la Reggiana, squadra che nelle ultime settimane ha mostrato buone prestazioni, con due vittorie e altrettanti pareggi. L'ultimo di questi, ottenuto in casa contro il Lecco, ha visto gli emiliani cedere il vantaggio guadagnato con il gol di Antiste. Per la Reggiana, l'obiettivo è mantenere il buon ritmo e cercare il quarto successo stagionale. La sfida si sposta ora in trasferta, dove la squadra di Alessandro Nesta ha raccolto due vittorie e un totale di otto punti sui dodici complessivi. Un bilancio positivo lontano da casa che la Reggiana cercherà di confermare al Marulla, in un match che si preannuncia equilibrato e ricco di emozioni.

Per entrambe le squadre ci sono in palio punti importanti. Mi aspetto continuità nella prestazione degli emiliani: Segna squadra ospite SI.

SUDTIROL PISA, SABATO ORE 14:00

SUDTIROL PISA

Sudtirol Pisa, sfida cruciale al Druso.

Nello scorso turno, il Sudtirol ha subìto una sconfitta per 2-0 contro il Parma, capolista indiscusso. Questo match, disputato al Tardini, ha visto i padroni di casa dominare, segnando un gol in ciascun tempo. Nonostante la sconfitta, il Sudtirol ha mostrato spirito di lotta e determinazione, riuscendo a tenere testa al Parma per la maggior parte della partita. Tuttavia, la differenza di qualità tra le due squadre si è fatta sentire nel corso del match. Questa sconfitta ha avuto ripercussioni significative per gli altoatesini: hanno perso la posizione nei playoff, superati da Bari e Como. Ora, il focus si sposta sulla prossima partita in casa contro il Pisa. Il Druso, è stato finora un baluardo dove hanno conquistato metà dei loro sedici punti. Il Pisa arriva in Alto Adige in un momento non particolarmente brillante, avendo conquistato una sola vittoria nelle ultime sette partite. L'ultimo turno ha visto il Pisa pareggiare con il Como, in una partita dove hanno dovuto rincorrere il pareggio, raggiunto nella ripresa grazie a un gol di Valoti. Attualmente, i toscani si trovano in una posizione intermedia tra la zona playoff e quella playout. La squadra di Aquilani, con cinque sconfitte alle spalle, si trova di fronte a un bivio strategico. Resta da vedere se riusciranno a definire un obiettivo chiaro per il resto della stagione.

I tifosi nerazzurri si aspettano una svolta. La squadra di Bisoli non regalerà niente: multigol 1-3.

SPEZIA TERNANA, DOMENICA ORE 16:15

SPEZIA TERNANA

Spezia Ternana, match scaccia crisi?

Dopo un'emozionante avventura in Coppa Italia, conclusasi ai rigori contro il Sassuolo, lo Spezia si ritrova di fronte alla dura realtà del campionato cadetto. La squadra, fresca di una sconfitta per 3-0 contro la Cremonese, non è riuscita a fare meglio di uno scialbo pareggio a reti inviolate contro il Lecco nel recupero della seconda giornata. Allo Zini, lo Spezia ha interrotto una striscia di cinque risultati utili consecutivi, nei quali aveva accumulato 7 punti grazie a quattro pareggi e una vittoria. I dati statistici sono impietosi per la formazione guidata da Alvini. La difesa, con 16 gol subiti, appare in difficoltà, mentre l'attacco, asfittico, è rimasto a secco per tre partite consecutive, segnando solo in quattro delle dodici partite giocate. La possibilità di una doppia retrocessione, da Serie A a Serie C, incombe, come già accaduto a Benevento e Spal. Il prossimo incontro degli spezzini è contro la Ternana, attuale fanalino di coda del campionato. Le fere arrivano da una sconfitta interna contro il Venezia, una partita decisa da una ripartenza di Johnsen che ha servito Buso per il gol vittoria. Questa sconfitta ha portato all'esonero del tecnico Cristiano Lucarelli, con un bilancio di tre vittorie, sei pareggi e diciotto sconfitte in 25 partite. Al suo posto è stato chiamato Roberto Breda, già alla guida del Ternana nella stagione 2015/16, che aveva raggiunto la salvezza. La partita tra Spezia e Ternana si configura come uno scontro diretto per la salvezza, un match in cui entrambe le squadre sono chiamate a dare il massimo per evitare un destino che sembra sempre più minaccioso. Replicare i successi passati appare ora una sfida quasi miracolosa per entrambe le formazioni.

Un altro passo falso, per entrambe, sarebbe troppo. E se vigesse l'equilibrio? Occhio al ritorno di Breda in panchina X2.

RIEPILOGO DELLO STUDIO SERIE B

SCOPRI TUTTI I PRONOSTICI

ESITI

Articoli correlati

ZONA B: LA GUIDA DELLA 15^ GIORNATA DI SERIE B

30-11-2023

Leggi di più

ZONA B: LA GUIDA DELLA 14^ GIORNATA DI SERIE B

23-11-2023

Leggi di più
Ricorda che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e di giocare sempre e solo quello che puoi permetterti di perdere. Su questo portale sosteniamo un’idea di gioco responsabile e consapevole: divertirsi usando sempre la testa. Fai in modo che un’eventuale sconfitta non ti tolga mai il sorriso dal viso. Promesso?
PROMETTO