Zona B: La Guida Della 10^ Giornata Di Serie B | Mondo PengWin
menu

ZONA B

ZONA B: LA GUIDA DELLA 10^ GIORNATA DI SERIE B

Zona B è il programma di approfondimento sportivo che analizza tutte le partite di calcio di Serie B attraverso la voce di Anna Maria Baccaro.

Ecco statistiche, pronostici e quote di tutte le squadre: lo studio esclusivo di Anna Maria Baccaro.
 

Vai allo Studio completo Serie B

PARMA COMO , VENERDI' ORE 20:30

PARMA COMO

Parma Como, entrambe al Tardini per il riscatto

Il Parma, dopo otto sfide imbattuto e con tre vittorie esterne consecutive, subisce la sua prima sconfitta stagionale. A Venezia, sul campo del Penzo, i ducali escono battuti per 3 a 2 in una partita ricca di emozioni. Nonostante lo stop, la squadra di Pecchia, rimane in testa alla classifica con 20 punti. Non sarà questa battuta d'arresto a fermare l'ascesa dei crociati. E' reduce da una giornata amara anche il Como, sconfitto al Senigaglia dalla Cremonese per 3 a 1. La doppietta di Coda e il gol di Okereke danno la vittoria ai grigiorossi, nonostante il tentativo di Cutrone, che accorcia le distanze ma fallisce un rigore e vede annullare ben due gol dal Var. Nonostante le assenze, la squadra di Longo ha mostrato carattere, ma deve ora migliorare in difesa, avendo incassato 10 gol in 9 partite.

I padroni di casa sono i favoriti, ma attenzioni al Como che sta dimostrando di voler disputare una stagione importante: 1.

BARI MODENA, SABATO ORE 14:00

BARI MODENA

Bari Modena, i pugliesi ripartono da Marino. Sarà lui la svolta?

La vittoria sembra eludere il Bari. Nell'ultimo impegno sul campo della Reggiana, i biancorossi hanno ottenuto un altro pari, portando il conteggio dei pareggi stagionali a sette su nove incontri. Dopo una sequenza senza vittorie dal mese di agosto, il tecnico Michele Mignani è stato esonerato, lasciando spazio a Pasquale Marino, noto per il suo 4-3-3. Il nuovo tecnico avrà la sfida di rinforzare un reparto difensivo che ha mostrato lacune, incassando gol nelle ultime cinque giornate e di dare nuova linfa ad una squadra che sembra aver perso l'entusiasmo. Il prossimo avversario dei galletti sarà il Modena, che arriva al San Nicola dopo due sconfitte consecutive. L'ultima delle quali, un 2 a 0 contro il Palermo. Nonostante un inizio stagione promettente, i canarini stanno mostrando alcune falle, specialmente in attacco.

I tifosi biancorossi si aspettano una svolta. Potrebbe essere questo il match della prima vittoria in stagione del Bari: 1 1T o 1 finale.

CREMONESE SUDTIROL, SABATO ORE 14:00

CREMONESE SUDTIROL

Cremonese Sudtirol, i grigiorossi in ascesa affronteranno la squadra di Bisoli in grande difficoltà.

 La Cremonese, dopo il suo recente trionfo sul campo del Como, ha dimostrato di essere una forza temibile lontano dalle mura domestiche, accumulando 10 dei 13 punti in classifica in trasferta. Lo spettacolo offerto da Coda, con la sua doppietta, e la rete di Okereke ha messo in evidenza la potenza d'attacco dei grigiorossi. Sebbene si trovino in una solida posizione per i play-off, ci si aspetta di più. L'arrivo di Stroppa sulla panchina sembra aver portato una ventata di energia positiva, ma ora è fondamentale mantenere questo slancio e trovare continuità. In contrasto, il Sudtirol, che ha brillato nella scorsa stagione, ora sembra aver perso il suo smalto. Con una serie di risultati deludenti, incluso l'ultimo contro il Catanzaro, c'è una crescente preoccupazione. È stata una lunga attesa per la loro ultima vittoria, risalente all'inizio di settembre, e per una squadra che aveva l'obiettivo di sorprendere nuovamente, questo è un periodo difficile. Durante il match contro il calabresi, nonostante il gol subito poco prima dell'intervallo, gli altoatesini non sono riusciti a recuperare, alimentando le preoccupazioni. Tuttavia, rimane la speranza che si tratti solo di un momento no e che la squadra di Bisoli possa ritrovare la sua forma ottimale.

La cremo cercherà di sfruttare al massimo il suo potenziale offensivo. Il Sudtirol dovrà provare a rispondere: multigol 2-4.

PALERMO SPEZIA , DOMENICA ORE 20:30

PALERMO SPEZIA
Palermo Spezia, 

Il Palermo è in stato di grazia. Allo stadio Braglia, i rosanero hanno messo a segno la loro terza vittoria consecutiva, piegando il Modena con un secco 2-0. Questa serie di successi permette ai siciliani di avvicinarsi alla cima della classifica, ora ad un soffio, con una partita ancora da giocare. Al di là degli attacchi fulminei, ciò che veramente impressiona è la solidità difensiva. Con solo 4 gol subiti, il portiere Pigliacelli emerge come uno dei baluardi di questa squadra, dominando le statistiche come il portiere meno battuto del campionato. Ma ora, una nuova sfida attende la squadra di Corini: lo Spezia, che, nonostante abbia conquistato un pareggio contro il Pisa, sta mostrando segni di risveglio. L'assenza di Ekdal, espulso nell'ultimo match, potrebbe pesare nella prossima partita. Nonostante un inizio di stagione difficile, con solo un punto in cinque partite, la squadra di Alvini sembra aver trovato un nuovo equilibrio, soprattutto in difesa. Tuttavia, la mancanza di una punta di riferimento in attacco è palpabile, con soli 6 gol segnati finora.

Per il Palermo, l'obiettivo è chiaro: mantenere la traiettoria ascendente. Ma lo Spezia, pur con le sue incertezze, non sarà un avversario da sottovalutare: X 1T o X finaleX

RIEPILOGO DELLO STUDIO SERIE B

SCOPRI TUTTI I PRONOSTICI

ESITI

Articoli correlati

ZONA B: LA GUIDA DELLA 16^ GIORNATA DI SERIE B

08-12-2023

Leggi di più

ZONA B: LA GUIDA DELLA 15^ GIORNATA DI SERIE B

30-11-2023

Leggi di più
Ricorda che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e di giocare sempre e solo quello che puoi permetterti di perdere. Su questo portale sosteniamo un’idea di gioco responsabile e consapevole: divertirsi usando sempre la testa. Fai in modo che un’eventuale sconfitta non ti tolga mai il sorriso dal viso. Promesso?
PROMETTO