KICKOFF: IL NOSTRO CALCIO, D'INIZIO
KICKOFF SPECIALE CHAMPIONS (11 Aprile 2023)
Guida Scommesse Quarti di Finale di Champions League. I migliori pronostici e tutto quello che c'è da sapere per le tue scommesse sulle gare di andata.
Napoli, Inter e Milan ai Quarti di Finale: l'ultima volta nel 2006. Per il Napoli primo traguardo storico in Champions dopo essersi fermata sempre agli Ottavi.
Kristian Pengwin ha un regalo speciale: effettuando una ricarica entro il 13 Aprile riceverete il 50% di Bonus fino a 50€. Offerta valida per tutti, basta avere un conto.
REGALO SU BETTER
REGALO SU GOLDBET
Non hai ancora un conto?
Puoi registrarti su Better da qui
Puoi registrarti su Goldbet da qui
VUOI GIOCARE GRATIS LA CHAMPIONS?
CLICCA E SCOPRI COME
Benfica - Inter
Sfida sul filo dell'equlibrio per un posto tra le migliori 4 in Europa.
I nerazzurri sono chiamati al riscatto in Europa e si trovano di fronte un avversario ostico, ancora imbattuto in questa edizione della Champions.
La trasferta è molto insidiona ma l'Inter è comunque imbattuta da tre partite nella fase a eliminazione diretta della Champions e non ha subito gol in nessuna di queste.
Quando si gioca il match tra Benfica e Inter
La partita si giocherà allo stadio Da Luz di Lisbona con inizio alle ore 21:00 di martedì 11 aprile.
Dove vedere Benfica - Inter
La diretta sarà disponibile in esclusiva su Sky Sport e anche in chiaro su Canale 5. In alternativa si potrà seguire lo streaming tramite Now e sul sito di Infinity+.
Probabili formazioni Benfica-Inter:
BENFICA: Vlachodimos, Bah, Antonio Silva, Verissimo, Grimaldo, Florentino, Chiquinho, Joao Mario, Rafa Silva, Aursnes, Ramos.
INTER: Onana, Darmian, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro, Dzeko.
Statistiche in evidenza di Benfica-Inter:
- L'Inter è imbattuta da tre partite nella fase a eliminazione diretta della Champions (2V, 1N), e non ha subito gol in nessuna di queste.
- Sette degli otto gol di Lautaro Martínez con l'Inter in Champions League sono stati segnati fuori casa.
Man City - Bayern
Finale anticipata e quel desiderio di sollevare la "Champions".
Il City si prepara ad ospitare il Bayern, proprio l'ex squadra di Guardiola, che non vince la Champios dai tempi di Messi al Barca.
Il Bayern ha cambiato allenatore passando a Tuchel che ai tempi del Chelsea ha inflitto proprio ai Citizen un KO pesantissimo nella finalissima del 2021.
La qualità ed i campioni che City e Bayern hanno in ogni reparto sono da macchine perfette: ci si attende molto da entrambe le squadre e dal super goleador Haaland.
Quando si gioca il match tra Man City e Bayern
La partita si giocherà all'Etihad Stadium di Manchester con inizio alle ore 21:00 di martedì 11 aprile.
Dove vedere Manchester City - Bayern
La diretta sarà disponibile in esclusiva su Sky Sport. In alternativa si potrà seguire lo streaming tramite Now e sul sito di Infinity+.
Probabili formazioni Man City-Bayern:
MAN CITY: Ederson, Walker, Stones, Ruben Dias, Aké, De Bruyne, Rodri, Gündogan, Mahrez, Haaland, Grealish.
BAYERN: Sommer, Pavard, Upamecano, De Ligt, Davies, Goretzka, Kimmich, Sané, Musiala, Coman, Mané.
Statistiche in evidenza di Man City-Bayern:
- Il Man City ha vinto le ultime 10 partite in casa contro squadre tedesche in Champions con un punteggio complessivo di 39-10.
- Haaland ha segnato 5 gol in 7 presenze in carriera contro il Bayern eppure ha perso tutte e sette le partite.
Milan - Napoli
Il recente 0-4 in campionato, l'amuleto Giroud e l'incognita Osimhen: che Derby d'Europa.
I rossoneri di Stefano Pioli contano sull'effetto San Siro in vista del ritorno al Maradona il 18 Aprile.
Sono passati appena 10 giorni dalla schiacciante vittoria per 4-0 dei rossoneri in campionato sul campo del Napoli: ovvero l'unica vittoria dell'11 di Pioli nelle ultime 6 gare disputate tra campionato e coppe. Uno stato di forma sicuramente altalenante ma che trova solide certezze nella difesa rossonera che non subisce goal da 220 minuti.
In casa Napoli, tutti gli occhi sono puntati sul recupero di Victor Osimhen dopo l’infortunio subito durante la pausa per le nazionali. A 24 ore dal fischio d'inizio del Derby Italiano di Champions la sua presenza resta incerta. Mentre Stefano Pioli potrà contare sul suo amuleto di casa: Olivier Giroud che ha segnato 4 gol in questa Champions League per il Milan.
Quando si gioca il match tra Milan e Napoli
La partita si giocherà allo Stadio San Siro di Milano con inizio alle ore 21:00 di mercoledì 12 aprile.
Dove vedere Milan - Napoli
La partita è un'esclusiva di Amazon Prime Video ed è necessario iscriversi e scaricare l'App di Prime Video per vedere la partita.
Probabili formazioni Milan-Napoli:
MILAN: Maignan, Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez, Krunic, Tonali, Brahim Diaz, Bennacer, Leao, Giroud.
NAPOLI: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
Statistiche in evidenza di Milan-Napoli:
- Il Milan ha vinto soltanto una delle ultime nove partite casalinghe (3N, 5P) contro il Napoli in tutte le competizioni.
- Il Napoli ha il miglior attacco di questa Champions con 25 gol ed una media di 3.1 gol a partita.
Real Madrid - Chelsea
Frank Lampard sfida al Bernabeu Re Carlo Ancelotti ed i Campioni in carica.
Il Chelsea, dopo aver esonerato Potter, torna nuovamente sotto la guida di Frank Lampard che è chiamato a dare un senso a questa stagione.
Il Real Madrid arriva a questo appuntamento forte dopo aver sbancato il Camp Nou e conquistato il pass per la Finale di Coppa del Re.
La squadra di Ancelotti è ben oliata ed in forma rispetto ai Blues che vivono una fase alquanto turbolenta. Il tridente dei Blancos, Benzema, Rodrygo e Vinicius Jr., proverà senza alcun dubbio ad ipotecare il passaggio del turno in casa casa ma occhio a sottovalutare l'esperienza della squadra inglese che ha perso solo una partita su 7 contro il Real Madrid in competizioni europee.
Quando si gioca il match tra Real e Chelsea
La partita si giocherà al Santiago Bernabeu di Madrid, con inizio alle ore 21:00 di mercoledì 12 aprile.
Dove vedere Real Madrid - Chelsea
La diretta sarà disponibile in esclusiva su Sky Sport. In alternativa si potrà seguire lo streaming tramite Now e sul sito di Infinity+.
Probabili formazioni Real-Chelsea:
REAL MADRID: Courtois, Carvajal, Militao, Rudiger, Alaba, Valverde, Kroos, Modric, Rodrygo, Benzema, Vinicius.
CHELSEA: Kepa, James, Fofana, Koulibaly, Chilwell, Kanté, Enzo Fernandez, Kovacic, Felix, Havertz, Sterling.
Statistiche in evidenza di Real-Chelsea:
- Tutti gli ultimi 10 gol di Karim Benzema in Champions con il Real Madrid sono arrivati contro club inglesi.
- Il Chelsea è attualmente imbattuto da sei partite di Champions League contro i campioni in carica (2V, 4N).
SCOPRI TUTTI I BONUS CHAMPIONS
Puoi giocare tutta la Champions League sfruttando uno dei migliori bonus disponibili sul mercato scegliendo la tua preferita. Ecco quelle che ho scelto per te:
- Su Snai ricevi 15€ GRATUITI alla verifica + fino a 300€ sui primi due depositi.
Verifica bonus Snai qui >>
- Su Betclic ricevi il 50% sul primo deposito fino a 100€, oltre a 250€ alle successive 10 ricariche.
Verifica bonus Betclic qui >>
- Su PlanetWin365 ricevi il 50% sui primi 3 depositi fino a 300€.
Verifica bonus PlanetWin365 qui >>
- Su Sisal ricevi un bonus scommesse per un importo fino a 450€.
Verifica bonus Sisal qui >>