Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Tunisia | ||
° | Australia |
Statistiche stagionali
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 1
Goal subiti: 4
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 4
Appuntamento sabato ore 11 con Tunisia-Australia, 2ª del gruppo D del Mondiale. Statistiche positive per la Tunisia sconfitta una sola volta nelle ultime 10
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è in favore della Tunisia, quotata vincente a 2.10. A 3.20 il pareggio, mentre quota 3.75 la vittoria dell'Australia.
La gara tra Tunisia e Australia, in programma per sabato 26 novembre alle ore 11:00, si terrà presso l'Al Janoub Stadium, sito nella città di Al-Wakrahm. Per entrambe le squadre si tratterà di una sorta di dentro o fuori. Per la Tunisia vincere significherebbe infatti arrivare alla gara con la Francia con già ben 4 punti ottenuti. Non può però lasciare campo libero l'Australia, che in caso di KO sarebbe già matematicamente condannata. Match da poter seguire in diretta esclusiva su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Tunisia | ||
° | Australia |
0 Vittorie
0 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 0
Goal subiti: 0
Media Goal Fatti: 0
Media Goal subiti: 0
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Tunisia | ||
° | Australia |
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 1
Goal subiti: 4
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 4
QUI TUNISIA:
Parlare semplicemente di gara di tenuta, riferendosi all’atteggiamento tattico avuto dalla Tunisia all’esordio contro la Danimarca, è assolutamente riduttivo. Gli uomini di Jalel Kadri, infatti, non hanno dimostrato solo grinta e atteggiamento difensivo impeccabile, ma anche una giusta lucidità nel provare a giocarsi le proprie chance in contropiede contro un avversario sulla carta superiore. Non a caso contro l’Australia, nazionale non più forte di quella tunisina e con imballo 3 punti decisivi per il passaggio agli ottavi, vedremo una squadra con un spirito senza dubbio più combattivo.
Molto fiducioso di quanto ancora possono fare i suoi in questo percorso è lo stesso tecnico, il quale si è detto felice della prestazione dei suoi uomini, ma soprattutto ottimista in merito ad un passaggio turno. L’aspetto però da migliorare secondo Kadri è legato al cinismo sotto porta.
Non a caso il tecnico potrebbe scegliere di optare una modifica importante proprio in due dei tre slot del suo attacco. In questo ruolo Khazri si gioca la titolarità con Jebali, mentre Ben Slimane con Hannibal. Unico confermato in avanti è Msakni. Chiaro il messaggio del tecnico ai suoi riferimenti offensivi.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI AUSTRALIA:
L’illusione di poter tenere il vantaggio contro la Francia è durata pochi minuti in casa Australia. Niente di strano, ovviamente, contro un avversario nettamente superiore, che ha meritato la netta vittoria finale per 4-1. Per gli uomini allenati da Graham Arnold c’è però da ora da fare tesoro non solo degli errori, ma anche di tutto il buono mostrato nella prima metà di primo tempo per provare a replicarlo contro una Tunisia rognosa. Da qui passano le ultime speranze di qualificazione australiane.
Inerme davanti allo strapotere degli avversari affrontati anche lo stesso commissario tecnico dell’Australia, il quale ci ha tenuto ad evidenziare come il percorso verso gli ottavi dei suoi uomini non debba passare da partite contro avversari del genere, bensì contro quelli più all’altezza come proprio la stessa Tunisia e la Danimarca.
Anche in questo caso, proprio come per gli avversari, l’allenatore starebbe pensando di modificare qualcosa in fase offensiva. In avanti, infatti, il trequartista McGree si gioca il posto con Hrustic, mentre la prima punta Duke, al momento favorita per una maglia, è in ballottaggio con Cummings.
Tunisia (3-4-3): Dahmen; Bronn, Meriah, Talbi; Drager, Skhiri, Laidouni, Abdi; Ben Slimane, Khazri, Msakni. Allenatore: Kadri
Australia (4-2-3-1): Ryan; Atkinson, Rowles, Souttar, Behich; Irvine, Mooy; Leckie, McGree, Goodwin; Duke. Allenatore: Arnold
Numeri e statistiche:
- 4 delle ultime 5 gare disputate dalla Tunisia, considerando tutte le competizioni, sono terminate in under 2.5
- Per la Tunisia una sola sconfitta nelle ultime 10 gare, considerando tutte le competizioni
- 3 delle ultime 4 gare disputate dall'Australia, considerando tutte le competizioni, sono terminate in under 2.5
Il pronostico finale:
Che tra le due abbia meglio figurato la Tunisia è assolutamente certo, sull'altro versante, però, impossibile non ricordare la grandezza della Francia avversaria proprio dell'Australia. La gara si prospetta chiusa e senza troppi lampi, da under 2.5 (quota 1.57).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.