Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Switzerland | ||
° | Cameroon |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Appuntamento giovedì ore 11 con Svizzera-Camerun, 1ª del gruppo G del Mondiale. Statistiche positive per la Svizzera con sole vittorie nelle ultime 3 ufficiali
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutto in favore della Svizzera, quotata vincente a 1.75. A 3.40 il pareggio, mentre quota 5.50 la vittoria del Camerun.
La gara tra Svizzera e Camerun, in programma per giovedì 24 novembre alle ore 11:00, si terrà presso l'Al-Janoub Stadium,sito nella città di Al-Wakrahm a soli 20km dalla capitale, Doha. Per le due squadre questo match risulta già essere davvero molto importante, soprattutto valutando le altre due avversarie del girone: il Brasile, tra le principali favorite al successo finale e la Serbia, considerata la principale possibile sorpresa del Mondiale. Match da seguire in diretta esclusiva su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Switzerland | ||
° | Cameroon |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Switzerland | ||
° | Cameroon |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI SVIZZERA:
Guai a sottovalutare la compattezza e il saper essere gruppo della Svizzera. Ben lo sanno l’Italia e la Francia, rispettivamente superate da Shaqiri e compagni nel girone di qualificazione ai Mondiali e agli ottavi degli Europei dello scorso anno. Una doppia grande dimostrazione di forza che può tornare utile in un gruppo G tutt’altro che banale. La Svizzera, infatti, per poter ottenere i tanto ambiti ottavi di finale dovrà fare un’altra mini impresa, superando oltre che il Camerun, anche Brasile e Serbia, compagini considerate superiori.
Rispetto agli ultimi anni la rappresentanza di calciatori militanti in Serie A è scesa molto. Gli unici due calciatori del nostro campionato sono infatti Rodriguez e Aebischer. Anche se son tante le vecchie conoscenze: Shaqiri, Freuler, Widmer, Zakaria, Fernandes e Seferovic. Attaccante, quest’ultimo, che si gioca il proprio ruolo di unica punta con Embolo, che tanto sta facendo bene nel Monaco in Ligue 1, e Okafor, giovane pepita del Salisburgo. Punti di riferimento, come avviene ormai da anni, Shaqiri, pronto ad illuminare sulla trequarti e il portiere Sommer. Difesa solida con Akanji e Sommer.
Pochi dubbi di formazione per il tecnico Yakin, che nei ballottaggi interni sembra aver scelto Sow al posto di Zakaria a centrocampo e Vargas anziché Okafor nel trittico offensivo.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI CAMERUN:
“Il mio Camerun arriverà in finale del Mondiale contro il Marocco e vincerà”. Questa la più che rosea previsione dell’ex capitano Samuel Eto’o, il quale ha cercato attraverso queste dichiarazioni di incitare i propri Leoni d’Africa. Vero motore per il Camerun, però, potrebbero essere proprio i risultati ottenuti fin qui. Gli uomini di Song vengono infatti da un primo posto nel girone di qualificazione al Mondiale sopra una forte Costa d’Avorio e da un onorevole terzo posto in Coppa d’Africa. Certo, superare squadre come Svizzera, Serbia e Brasile non sarà impresa facile, ma la squadra ha già mostrato di avere i giusti attributi per competizioni importanti.
Leader assoluto della squadra non può che essere Choupo-Moting, che in maglia Bayern Monaco sta provando – e a tratti riuscendo - ad alleviare il più possibile il peso dell’assenza di Lewandowski passato al Barcellona, nonostante la sua qualità sia nettamente inferiore rispetto a quella del centroavanti polacco. La qualità non manca, però, neanche in altri ruoli. In porta Onana, che tanto sta facendo bene anche all’Inter. Davanti a lui in difesa l’ex Torino, Nkoulou, al suo terzo mondiale. A centrocampo, infine, impossibile non citare uno dei centrocampisti migliori di questo inizio di Serie A: Zambo Anguissa.
Unico dubbio di formazione da parte del tecnico è legato al Made in Italy tra passato e presente e riguarda Olivier Ntcham, in vantaggio per un posto a centrocampo rispetto al veronese Hongla.
Switzerland (4-3-3): Sommer; Widmer, Akanji, Schär, Rodriguez; Sow, Freuler, Xhaka; Shaqiri, Embolo, Vargas. Allenatore: Yakin
Cameroon (4-2-3-1): Onana; Fai, Castelletto, Nkoulou, Tolo; Anguissa, Ntcham; Mbeumo, Choupo-Moting, Toko Ekambi; Aboubakar. Allenatore: Song
Numeri e statistiche:
- Per la Svizzera solo successi nelle ultime 3 gare in competizioni ufficiali
- Per il Camerun nessuna vittoria nelle ultime 4 gare disputate tra tutte le competizioni
- Solo under 2.5 per il Camerun nelle ultime 9 partite disputate tra tutte le competizioni
Il pronostico finale:
La Svizzera fa della compattezza e del saper ben stare in campo la propria arma di forza. Difficile per il Camerun pensare di ottenere punti contro questo tipo di avversario. Da provare l'1 secco (quota 1.75).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.