Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
3° | Qatar | 1 | 0 |
4° | Senegal | 1 | 0 |
Statistiche stagionali
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 0
Goal subiti: 2
Media Goal Fatti: 0
Media Goal subiti: 2
Appuntamento venerdì ore 14 con Qatar-Senegal, 2ª del gruppo B del Mondiale. Statistiche fatte di soli under 2.5 per il Senegal nelle ultime 5 gare giocate
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutto in favore del Senegal, quotato vincente a 1.62. A 3.75 il pareggio, mentre quota 6.00 la vittoria del Qatar.
La gara tra Qatar e Senegal, in programma per venerdì 25 novembre alle ore 14:00, si terrà presso l'Al-Thumama Stadium, che prende il nome proprio dalla città nella quale è stata costruita questa struttura. Le aspettative attorno al Qatar, padrone di casa di questa competizione erano ben altre. Gli uomini di Sanchez Bas, però, vogliono sin da subito riscattarsi e regalare al proprio popolo una memorabile vittoria ai Mondiali. Non dello stesso parere il Senegal, che se vuole inseguire almeno il secondo posto dovrà per forza ottenere i 3 punti contro questo avversario. Gara da poter seguire in diretta esclusiva su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
3° | Qatar | 1 | 0 |
4° | Senegal | 1 | 0 |
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 0
Goal subiti: 2
Media Goal Fatti: 0
Media Goal subiti: 2
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
3° | Qatar | 1 | 0 |
4° | Senegal | 1 | 0 |
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 0
Goal subiti: 2
Media Goal Fatti: 0
Media Goal subiti: 2
QUI QATAR:
Le belle parole spese attorno al Qatar, considerata una nazionale con qualità tale per provare quantomeno a giocarsi a testa alta il proprio girone con Senegal, Olanda ed Ecuador, sono quasi tutte totalmente evaporate. L’esordio della nazionale del paese ospitante di questi Mondiali è infatti stato al di sotto delle aspettative sotto ogni aspetto. I 3 tiri verso lo specchio con 2 gol da parte dell’Ecuador sono numeri che evidenziano perfettamente la fragilità difensiva della squadra, parsa vulnerabile ad ogni attacco dei sudamericani. A colpire però maggiormente dei qatarioti è il non aver mai calciato verso lo specchio della porta per l’intero arco della gara. C’è da mostrare qualcosa in più.
Non soddisfatto della gara svolta neanche il tecnico del Qatar, Felix Sanchez, il quale ha però preferito in primo luogo elogiare le doti degli avversari, bravi a tenere il campo in maniera ordinata e con idee lineari. Il tutto senza però nascondere i propri demeriti: “In difesa eravamo messi male e con il pallone siamo stati poco concreti. Ho apprezzato solo la voglia di combattimento da parte dei miei, nient’altro”.
Tecnico che non a caso ha programmato qualche cambio di formazione, rispetto alla gara giocata all’esordio. Da monitorare anche la situazione legata al centro difesa, dove Khoukhi e Salman si giocano un posto da titolare, con il primo avanti sul secondo. In avanti al fianco di Afif continua ad esserci ballottaggio serrato tra Ali e Muntari.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI SENEGAL:
Seppur sconfitto nella gara d’esordio contro l’Olanda, il Sengal ha dato l’impressione di essere una squadra che in campo ci sa stare, e anche bene. Non è infatti casuale che i due gol subiti sono arrivati nei minuti finali di gara, quando la stanchezza è iniziata a farsi sentire maggiormente. Non mancano, inoltre, le responsabilità del portiere Mendy, il quale ha fatto tutt’altro che trascinare i suoi a suon di parate. Oltre al portiere, che avrà sicuramente modo di rifarsi e del quale non si discute il valore, la grande mancanza per la compagine africana c’è stata in fase offensiva, lato del campo in cui l’assente Mané avrebbe potuto fare la differenza a suon di giocate e gol.
Felice della gara giocata, nonostante alcune piccolezze da affinare, anche lo stesso tecnico Cissé: “I miei hanno dato tutto, ho davvero poco da recriminargli. Peccato solo non aver sfruttato al meglio le occasioni che ci siamo creati”. Senegal che ora si gioca gran parte del proprio passaggio di turno contro il Qatar, in una gara importante quanto una finale.
Tecnico propenso a confermare quasi in toto la formazione schierata contro l’Olanda. Unici dubbi sono legati al centrale di difesa, ruolo in cui Cissé e Diallo si giocano la titolarità e a centrocampo, con Papa Gueye in netto vantaggio per un posto su Matar Sarr.
Qatar (5-3-2): Al Sheeb; Ro-Ro, Al-Rawi, Khoukhi, A. Hassan, Ahmed; Al Haydos, Boudiaf, Hatem; Ali, Afif. Allenatore: Sanchez Bas
Senegal (4-3-3): E. Mendy; Sabaly, Koulibaly, Cissé, Jakobs; P. Gueye, Gana Gueye, N. Mendy; Diatta, Dia, I. Sarr. Allenatore. Cissé
Numeri e statistiche:
- Per il Senegal una sola vittoria nelle ultime 4 gare disputate
- Senegal in under 2.5 in tutte le ultime 5 gare dispuate
- 4 delle ultime 5 gare disputate dal Qatar tra tutte le competizioni sono terminate in under 2.5
Il pronostico finale:
Seppur sconfitte entrambe, Qatar e Senegal hanno lanciato segnali qualitativi totalmente diversi. La compagine africana ha infatti disputato una buona gara, tradita solamente dal proprio portiere. Giusto provare la giocata sul 2 fisso (quota 1.62).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.