Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Mexico | ||
° | Poland |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Appuntamento martedì ore 17 con Messico-Polonia, valida per la 1ª del gruppo C del Mondiale. Statistiche fatte di soli under 2.5 nelle ultime 4 per i polacchi
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers la gara tra Messico e Polonia offrirà grande equilibrio. Non a caso sia l'1 che il 2 sono quotati 2.75. A 3.10 il pareggio.
La gara tra Messico e Polonia, in programma per martedì 22 novembre alle ore 17:00, si terrà presso lo Stadium 974, numero legato al prefisso internazionale del paese e primo stadio nella storia costruito interamente con container navali e che verrà smontato a fine competizione. In ballo, per queste due compagini, sembra esserci il passaggio agli ottavi di finale. Vietato, quindi, commettere errori, soprattutto in ottica di un Argentina che pare essere assoluta favorita per il primato nel girone. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Mexico | ||
° | Poland |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Mexico | ||
° | Poland |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI MESSICO:
L’aver terminato il proprio percorso di qualificazione ai Mondiali sopra Stati Uniti e Costa Rica e sotto solamente al Canada per differenza reti, può essere per il Messico una buona base sulla quale far partire il proprio percorso in Qatar. Il girone sorteggiato di certo non è dei più semplici, ma i messicani sanno di potersi giocare alla pari le proprie chance di qualificazione con la Polonia e con il favore del pronostico rispetto all’Arabia Saudita. Più difficile, ovviamente, puntare all’Argentina, netta favorita per il primo posto.
Le individualità di certo non mancano agli uomini di Martino, il quale potrà contare sul Lozano come leader offensivo dell’attacco a 3, composto inoltre da Jimenez e uno tra Mori e Vega. Impossibile, inoltre, non citare il portiere Ochoa, da anni punto di riferimento per i pali della nazionale, e il recordman di presenze in nazionale Guardado. Entrambi al loro quinto Mondiale.
Nonostante manchi ormai poco tempo all’esordio, sono diversi i nodi da sciogliere per l’allenatore, il quale potrebbe scegliere di inserire in formazione il prima citato Guardado anziché Rodriguez. Altro ballottaggio riguarda il centro difesa, dove Montes si gioca un posto con Araujo. In avanti salgono le quotazioni di Funes Mori al posto di Jimenez.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI POLONIA:
Il secondo posto alle spalle dell’Inghilterra, ma avanti a squadre come Albania e Ungheria ha permesso alla Polonia di andarsi a giocare - e vincere - gli spareggi per l’accesso al Mondiale prima contro la Russia (vittoria a tavolino) poi contro la Svezia, dove a trascinare la squadra sono stati Lewandowski e Zielinski, i due uomini chiave dello scacchiere tattico di Michniewicz. A loro impossibile non aggiungere anche il polacco Milik, che nella sua nuova esperienza alla Juventus sembra aver trovato la verve dei giorni migliori e il suo compagno di squadra Szczesny, una certezza per i pali polacchi. Non ci sarà a causa di un infortunio il suo vice, Dragowski, infortunatosi in maglia Spezia proprio poco prima di volare per il Qatar. Nota lieta anche quella legata a Zalewski, che dopo esser diventato uomo chiave per Mourinho e la sua Roma è pronto anche a giocarsi il primo mondiale con la propria nazione.
Le individualità, anche in questo caso, sono di assoluto livello. Guai, però, a pensare di essere più forti del Messico, squadra contro la quale i polacchi dovranno giocarsi un posto nel girone per il passaggio del turno. Considerando, sulla carta, l’Argentina nettamente superiore e l’Arabia Saudita un filo sotto.
Unico indisponibile per il tecnico sarà Skoras, il quale dovrà restare out per questo match. Per il resto l’altro unico dubbio sembra essere legato alla linea esterna di centrocampo tra Cash e Bereszynski, con il primo in netto vantaggio sul laterale della Sampdoria.
Mexico (4-3-3): Ochoa; Sanchez, Montes, Moreno, Gallardo; Guardado, Herrera, E. Alvarez; Lozano, Funes Mori, Vega. Allenatore: Martino
Poland (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Glik, Kiwior; Cash, Zurkowski, Krychowiak, Zielinski, Zalewski; Milik, Lewandowski. Allenatore: Michniewicz
Numeri e statistiche:
- Solo under 2.5 per la Polonia nelle ultime 4 gare disputate
- Solo over 2.5 per il Messico nelle ultime 3 gare disputate
- Per la Polonia solamente 2 vittorie nelle ultime 6 gare disputate
Il pronostico finale:
Messico e Polonia si giocano già alla prima di questo girone grandi chance di passaggio turno. Entrambe le squadre fanno dell'attacco la propria arma migliore. Lecito, quindi, aspettarsi gol ambo i lati (quota 1.90).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.