Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Morocco | ||
° | Croatia |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Appuntamento mercoledì ore 11 con Marocco-Croazia, gara valida per la 1ª del gruppo F del Mondiale. Statistiche di sole vittorie nelle ultime 5 per la Croazia
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della viglia è in favore della Croazia, quotata vincente a 2.00. A 3.25 il pareggio, mentre quota 4.00 la vittoria del Marocco.
La gara tra Marocco e Croazia, in programma per mercoledì 23 novembre alle ore 11:00, si terrà presso L'Al Bayt Stadium di Al Khor, dalla particolare architettura, ispirata al design delle tende dei beduini. Per entrambe le squadre c'è tanta voglia di far bene e prendersi punti preziosi in vista del passaggio agli ottavi, in quello che è un girone insidioso nel quale dover dare conto anche a squadre di livello come Canada e soprattutto Belgio. La diretta della garà sarà disponibile su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Morocco | ||
° | Croatia |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Morocco | ||
° | Croatia |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI MAROCCO:
Aver vinto in totale dominio il proprio girone di qualificazione ai Mondiali – 6 vittorie su 6, 20 gol fatti e solamente uno subito - non può non essere in casa Marocco uno sprone per cercare di arrivare quanto più lontano possibile in questa competizione. Certo, prima di arrivare agli ottavi c’è da superare avversari di caratura internazionale come il Belgio e la Croazia – tra le 10 favorite al successo finale nella competizione – e il Canada, outsider tutt’altro che da sottovalutare.
La qualità in casa Marocco di certo non manca. Oltre a Hakimi e Ziyech, i due calciatori più rappresentativi rispettivamente al PSG e al Chelsea, la squadra può contare su calciatori militanti nel panorama europeo tra cui Aguerd, Boufal e Bono. Il tutto senza dimenticare il centrocampista della Fiorentina Amrabat, quello della Sampdoria Sabiri e una delle più belle rivelazioni della Serie B, in maglia Bari, Cheddira.
Per il Tecnico davvero pochi i dubbi su chi inserire. Destinati al ballottaggio fino alla fine, però, sembra essere sia il ruolo di mezz'ala di centrcampo, con Chair leggermente avanti su Amallah e la prima punta da affiancare a Boufal. Un solo posto da gestire tra En-Nesyri e Hamdallah.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI CROAZIA:
Arrivare a questa competizione da vice-campione del mondo significherà sicuramente qualcosa per la Croazia, vogliosa di ripercorrere le orme di quello splendido cammino il più possibile. Il girone di certo non è di quelli più semplici. Avversari come Belgio, Canada e Marocco saranno infatti il primo grande ostacolo verso il passaggio agli ottavi, ma l’aver guadagnato nella fase di qualificazione l’accesso diretto al Mondiale con il primo posto, e il primato nel proprio girone di Nations League davanti a Francia, Danimarca e Austria può di sicuro servire come motore per tornare a spingere anche in questa competizione.
Quella croata è una rosa che non merita presentazioni soprattutto nel contesto italiano, visto che nel nostro campionato di Serie A ne sono passati tanti e continuano a passarne altrettanti di questa nazionalità. Tra quelli presenti tutt’oggi non possiamo che ricordare Brozovic, insostituibile regista dell’Inter e Pasalic, vero e proprio jolly di Gasperini all’Atalanta. Impossibile, inoltre, non citare una delle più belle sorprese di questa annata di Serie A: Vlasic del Torino. Leader della squadra non può che essere Modric, Pallone d’Oro nel 2018, affiancato come importanza per lo spogliatoio da Perisic, trascinatore vero e proprio dell’attacco della sua nazionale.
Dubbi maggiori per il tecnico provengono dall'attacco. I principali candidati ad affiancare l'esterno ex Inter sembrano essere Vlasic (in vantaggio su Pasalic) e Kramaric, il quale resterà presumibilmente in ballottaggio con Petkovic fino a pochi minuti dall'inizio della gara.
Morocco (4-3-3): Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi, S. Amrabat, Chair; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. Allenatore: Regragui
Croatia (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Kovacic, Brozovic, Modric; Vlasic, Kramaric, Perisic. Allenatore: Dalic
Numeri e statistiche:
- Nessuna sconfitta per la Croazia nelle ultime 5 gare ufficiali
- Nessuna sconfitta per il Marocco nelle ultime 7 gare disputate
- Per il Marocco una sola sconfitta in tutto il 2022
Il pronostico finale:
Entrambe vogliose di far bene e di esprimere il proprio calcio nel miglior modo, Marocco e Croazia si giocano tanto in questo scontro per il passaggio agli ottavi. La gara si prospetta aperta, con gol ambo i lati (quota 2.00).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.