Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | England | ||
° | Iran |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Appuntamento Lunedì ore 14 con Inghilterra-Iran, gara valida per la 1ª del gruppo B del Mondiale. Statistiche non positive per gli inglesi: 0 vittorie in 6 gare
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutto in favore dell'Inghilterra, quotata vincente a 1.35. A 4.75 il pareggio, mentre quota 10.00 la vittoria dell'Iran.
La gara tra Inghilterra e Iran, in programma per lunedì 21 novembre alle ore 14:00, si terrà presso il principale stadio del Qatar: il Khalifa International. Struttura, questa, che prende il nome da Khalifa bin Hamad Al Thani, ex emiro. Le due squadre che si affronteranno arrivano al match in maniera totalmente differente. Da un lato gli inglesi vice-campioni d'Europa, con l'obiettivo di portare avanti quanto di buono fatto lo scorso anno in un Europeo perso solamente ai rigori contro l'Italia. Sull'altro versante l'Iran, che tra scarse aspettative arriva a questa competizione voglioso di sorprendere tutti. Per chi non vuole perdersi l'esordio di queste due nazionali, appuntamento in diretta su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | England | ||
° | Iran |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | England | ||
° | Iran |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI INGHILTERRA:
Ripartire dall’Europeo perso solamente in finale contro l’Italia e dal primo posto nel girone qualificazione ai Mondiali davanti a squadre come Polonia, Albania e Ungheria può essere l’arma mentale giusta di un’Inghilterra vogliosa di riportare in patria a 56 anni dall’ultima volta il più grande dei trofei internazionali. Di questa Inghilterra, di primo impatto, colpisce la partecipazione in rosa tra i convocati di soli calciatori militanti in premier League, fatta una sola eccezion: Bellingham. Nessuno tra i militanti in Serie A, come Tomori, Smalling e Abraham è stato infatti convocato da Southgate.
A guidare l’attacco, ovviamente, non può che esserci Kane, anche capitano, il quale dovrà fare da trascinatore dei suoi. Supportato alle spalle, con ogni probabilità, da Foden e Sterling. Sicurezza sugli esterni con Alexander-Arnold e Shaw, ma attenzione all’impiego di Trippier. Intoccabile la linea a 3 di difesa composta da Stones, Dier e Maguire, la quale avrà il compito di proteggere la porta di Pickford.
Dall’infermeria non giungono notizie confortanti in merito alle condizioni di James Maddison, del Leicester City, il quale continua ad allenarsi separatamente dal gruppo per gestire al meglio il carico di lavoro e non appesantire ulteriormente il ginocchio dolorante. Probabile una sua convocazione, più difficile un suo impiego dal primo minuto.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QU IRAN:
Terminare il girone di qualificazione ai Mondiali davanti a squadre come la Corea del Sud e la Nazionale degli Emirati Arabi Uniti è un bello sprone verso il Mondiale per l’Iran, che arriva in Qatar voglioso di dare il massimo, nonostante le enormi avversità politiche nei confronti del proprio regime politico. Non a caso il capitano della squadra, Alireza Jahanbakhsh, ha fatto sapere che la squadra rispetterà la competizione, ma ancora non è stata presa una decisione collettiva in merito ad esultanze da tenere (se tenerle) e il cantare o meno l’inno ad inizio gara.
Per quel che concerne la situazione dal campo, il tecnico Queiroz ha scelto di affidarsi ad una generazione di convocati quasi totalmente priva di giovani, per far sì che l’esperienza possa regnare sovrana in una competizione nella quale oltre le gambe ci vuole anche tanta testa.
A trascinare la squadra, ovviamente, ci saranno Taremi e Azmoun, due big impegnati all'estero. Il primo, attaccante del porto, ha già raggiuto quota 13 gol in campionato, mentre il secondo, che milita nel Bayer Leverkusen occupa il 3° posto all-time per reti in Nazionale (41). Interessanti i due terzini, Moharrami e Mohammadi, da monitorare il centro difesa fisico, ma molto macchinoso.
England (3-4-3): Pickford; Stones, Dier, Maguire; Trippier, Rice, Bellingham, Shaw; Foden, Kane, Sterling. Allenatore: Southgate
Iran (4-3-3): Beiranvand; Moharrami, Hosseini, Mohammadi, Hajsafi; Ezatolahi, Amiri, Nourollahi; Jahanbakhsh, Taremi, Ansarifard. Allenatore: Queiroz
Numeri e statistiche:
- Per l'Inghilterra nessuna vittoria nelle ultime 6 gare ufficiali
- Solo under 2.5 nelle ultime 4 gare giocate dall'Iran
- L'ultimo successo dell'Inghilterra in gare ufficiali risale al novembre 2021
Il pronostico finale:
Inghilterra che arriva a questa sfida consapevole dei propri mezzi, nonostante ultime uscite non tropo all'altezza. Difficile immaginare un KO da parte degli inglesi, da giocare vincenti in combo over 1.5 (quota 1.67).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.