Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Wales | ||
° | Iran |
Statistiche stagionali
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 6
Media Goal Fatti: 2
Media Goal subiti: 6
Appuntamento venerdì ore 11 con Galles-Iran, 2ª del gruppo B del Mondiale. Statistiche non positive per il Galles nelle ultime 6 ufficiali (2P, 4S)
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è in favore del Galles, quotato vincente a 2.20. A 3.10 il pareggio, mentre quota 3.60 la vittoria dell'Iran.
La gara tra Galles e Iran, in programma per venerdì 25 novembre alle ore 11:00, si terrà presso l'Ahmad Bin Ali Stadium situato nella città Umm Al Afaei, a 20km ad ovest di Doha. Struttura, tra l'altro, costruita per più dell'80% con materiali provenienti dallo stadio precedente. Per il Galles la gara - seppur matematicamente - è come se fosse già decisiva, per il semplice fatto che alla prossima gli uomini capitanati da Bale troveranno sulla propria strada l'Inghilterra. Per l'Iran. invece, si tratta di dentro e fuori. Concedere così tanto come fatto contro gli inglesi non farebbe altro che portare ad un nuovo KO. Gara da poter seguire in diretta esclusiva su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Wales | ||
° | Iran |
0 Vittorie
0 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 1
Goal subiti: 1
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Wales | ||
° | Iran |
0 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 6
Media Goal Fatti: 2
Media Goal subiti: 6
QUI GALLES:
Pareggiare nella gara d’esordio contro gli Stati Uniti di certo non è un risultato malvagio per il Galles, che ha vissuto due fasi della partita completamente contrastanti. Nel primo tempo, infatti, la squadra è sembrata essere totalmente sfibrata e fuori dal gioco, con gli Usa che non solo hanno meritato il vantaggio, ma che avrebbero potuto ottenere anche uno distacco maggiore. Molto meglio, invece, la ripresa, periodo di gioco in cui la squadra è riuscita ad esprimere tutto il suo potenziale, fino a conquistare nel finale con Bale un calcio di rigore netto. Penalty, poi, trasformato dallo stesso leader e capitano della Nazionale, al suo primo gol in carriera in un Mondiale.
A fare la differenza nelle due fasi di gioco è stato l'attaccante del Bournemouth Kieffer Moore, il quale sorprendentemente in panchina ad inizio gara è riuscito a ribaltare le sorti del match, rendendo il gioco della squadra più pulito. Addirittura, il tecnico Page alla fine del match ci ha tenuto a fare “mea culpa” per non aver inserito Moore dal primo minuto: “Niente contro Daniel James, giocatore di cui ho un ottimo parere, ma non mettere Kieffer dal 1’ è stato un mio sbaglio. Ha cambiato la partita”.
Nessun dubbio, quindi, questa volta sull’impiego dell’attaccante del Bournemouth dal 1’, con al suo fianco, ovviamente Bale e uno tra lo stesso Daniel James oppure Wilson. Per il resto squadra confermata in toto, con unico assente per problemi fisici Allen.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI IRAN:
Esordire nel Mondiale contro l’Inghilterra si sapeva non sarebbe stata una mission semplice. Per l’Iran, però, la gara persa 6-2 si è trasformata in una vera e propria debacle. A colpire, ovviamente, è stata l’impotenza difensiva mostrata dagli uomini di Queiroz, i quali ad ogni attacco inglese non facevano altro che temporeggiare, lasciando maggiori spazi ai vice-campioni d’Europa, i quali non hanno fatto altro che poter sfruttare al meglio le proprie qualità di palleggio, oltre che individuali. Unica grande scusante l’aver voluto preservare Mehdi Taremi – subentrato alla grande e autore dei due gol della bandiera dei suoi - per gli altri 2 match di qualificazione, contro Usa e Galles, considerati avversari più abbordabili.
A destare polemica in casa Iran, però, non è stato affatto il risultato, considerato normale amministrazione contro questo tipo di avversario, bensì l’atteggiamento avuto dai calciatori iraniani nel non cantare l’inno di rappresentanza del paese ad inizio gara. Scelta di protesta verso il proprio regime politico, commentata così dal tecnico dell’Iran Queiroz: “I miei ragazzi stanno affrontando questo Mondiale in un periodo tutt’altro che semplice per quello che succede nel loro paese. Chiedo rispetto e appoggio, chi fischia la scelta del non aver cantato l’inno restasse a casa”.
Seppur confermata al 100% la presenza del gioiellino Taremi in avanti, questa volta il dubbio del tecnico è legato a chi accostargli in fase offensiva, con Azmoun favorito su Jahanbakhsh. A centrocampo, invece, spazio ad Ezatolahi, nettamente favorito per un posto su Karimi.
Wales (3-4-3): Hennessey; Mepham, Rodon, B. Davies; C. Roberts, Ramsey, Ampadu, N. Williams; Bale, Moore, James. Allenatore: Page
Iran (5-3-2): S. Hosseini; Moharrami, Pouraliganji, Cheshmi, M. Hosseini, Mohammadi; Nourollahi, Karimi, Hajisafi; Jahanbakhsh, Taremi. Allenatore: Queiroz
Numeri e statistiche:
- Per il Galles nessuna vittoria nelle ultime 6 gare dispuatate in competizioni ufficiali
- Galles in gol almeno una volta in 13 delle ultime 14 gare disputate
- Per l'Iran una sola vittoria nelle ultime 4 gare disputate tra tutte le competizioni
Il pronostico finale:
Replicare quanto di buono fatto nella seconda frazione contro gli USA. Questo quello che serve al Galles per provare a superare un Iran parso davvero in gran difficoltà difensiva nel primo confronto con l'Inghilterra. Viste le fragilità difensive, possibili gol ambo i lati (quota 2.00).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.