Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Canada | ||
° | Morocco |
Statistiche stagionali
1 Vittorie
0 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 0
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 0
Appuntamento giovedì ore 16 con Canada-Marocco, 3ª del gruppo F del Mondiale. Statistiche positive per il Marocco, imbattuto da ben 9 gare consecutive
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è in favore del Marocco, quotato vincente a 2.10. A 3.25 il pareggio, mentre quota 3.75 la vittoria del Canada.
La gara tra Canada e Marocco, in programma per giovedì 1 dicembre alle ore 16:00, si terrà presso l’Al Thumama Stadium di Doha. Già eliminati, i canadesi scenderanno in campo comunque per onorare l'incontro, contro un Marocco che sul proprio versante si gioca tutto con due risultati su 3 a disposizione. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su RAI Sport.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Canada | ||
° | Morocco |
0 Vittorie
2 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 1
Goal subiti: 5
Media Goal Fatti: 0.5
Media Goal subiti: 2.5
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Canada | ||
° | Morocco |
1 Vittorie
0 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 0
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 0
QUI CANADA:
Nonostante le parole di incitamento del proprio tecnico, l’ottima partenza con vantaggio contro la Croazia a nulla è servita al Canada, sconfitto poi per 4-1. Risultato pesante e troppo largo per i canadesi, i quali ancora una volta hanno mostrato un buon gioco e delle idee. Guai però a credere che con la matematica eliminazione Davies e compagni non daranno il tutto per tutto per onorare l’impegno, seppur contro un Marocco galvanizzato.
Ad esser finito sotto il mirino dei media non è però il Canada, squadra che ha il merito di aver onorato la competizione cercando di imporre il proprio calcio, bensì il tecnico della nazionale, Herdman. Questi con parole colorate aveva detto in mondovisione di “dover far male alla Croazia”. Parole che non sono piaciute né ai giornali, né al tecnico croato Dalic, il quale nel post-gara oltre a complimentarsi con l’allenatore, gli ha anche rifilato una frecciatina: “Tecnico di qualità, ma alcune dinamiche deve ancora impararle”.
Nonostante sulla carta questa partita per il Canada non ha più nulla da dire, il tecnico sembra essere tutt’altro che intenzionato a concedere spazio ai calciatori che hanno giocato di meno, dimostrazione dell’atteggiamento arrembante che la squadra ha scelto comunque di tenere. Unici ballottaggi se li giocano Eustaquio e Kone sulla linea di centrocampo e in avanti Larin favorito su Hoilett.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI MAROCCO:
Una delle più belle sorprese di questo Mondiale è senza alcun dubbio il Marocco, che seppur capitato in uno dei gironi più complicati del Mondiale è riuscito ad ottenere la bellezza di 4 punti in queste prime due gare. Dopo il buon pareggio contro la Croazia è arrivata addirittura la vittoria per 2-0 contro il Belgio nell’ultimo turno, utile a regalare agli uomini di Regragui due risultati su tre nell’ultima e decisiva sfida contro il Canada già eliminato.
A spiegare la vera forza della propria Nazionale è il commissario tecnico stesso, il quale non ha solamente voluto evidenziare l’alta qualità dei singoli, ma si è soprattutto focalizzato sul discorso di unione e gruppo. “Superarci è difficile perché tutti lavorano. Siamo un blocco coeso, che sa quel che vuole”. Infine una stoccata involontaria alla Fiorentina: “Dopo questo Mondiale so per certo che Amrabat giocherà in un top club”.
Belle prestazioni che, come ovvio che sia, danno al tecnico solamente certezze. Non a caso la squadra verrà riconfermata quasi in toto, fatta eccezione per un solo ballottaggio tra i pali tra Bounou, in ripresa dopo l’infortunio e Munir pronto a sostituirlo.
Canada (3-5-2): Borjan; Johnston, Vitoria, Miller; Buchanan, Hutchinson, Eustaquio, Davies, Laryea; David, Larin. Allenatore: Herdman
Morocco (4-3-3): Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi, S. Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. Allenatore: Regragui
Numeri e statistiche:
- Nessuna sconfitta per il Marocco nele ultime 9 gare giocate tra tutte le competizioni
- 4 delle ultime 5 gare giocate dal Marocco tra tutte le competizioni sono terminate in under 2.5
- Per il Canada una sola vittoria, un pareggio e 3 sconfitte nelle ultime 5 gare disputate tra tutte le competizioni
Il pronostico finale:
Vincere o pareggiare contro il Canada già matematicamente out avrebbe in casa Marocco il significato chiaro e tondo di qualificazione agli ottavi. Visto quando dimostrato fin qui, difficile immaginare i marocchini non qualificati. Da provare, quindi, la giocata X2 + multigol 1-4 (quota 1.47)
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.