BRASILE-SERBIA: STATISTICHE, QUOTE E PRONOSTICO
MONDIALI 2022 24 NOV 2022 20:00
Appuntamento giovedì ore 20 con Brasile-Serbia, 1ª del gruppo G del Mondiale. Statistiche positive per il Brasile. vincente in tutti gli ultimi 7 incontri
BRASILE-SERBIA, COMPARAZIONE QUOTE SCOMMESSE
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutto in favore del Brasile, quotato vincente a 1.45. A 4.40 il pareggio, mentre quota 7.50 la vittoria della Serbia.
FAVORITA VS OUTSIDER!
La gara tra Brasile e Serbia, in programma per giovedì 24 novembre alle ore 20:00, si terrà presso il Lusail Iconic Stadium, struttura dal design futuristico già scelta per ospitare anche la finale della competizione. La curiosità di questo match sembra essere legata proprio alla nome che si portano dietro queste due squadre. Da un lato il Brasile, considerata una delle principali favorite al successo finale. Sull'altro versante, invece, la Serbia, l'outsider dalla quale ci si aspetta di più in assoluto nel lungo della competizione. Battaglia da non perdere, in diretta esclusiva su Rai 1.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
Posizione in classifica
# |
Pg |
Pt |
° |
Brazil |
|
|
° |
Serbia |
|
|
Statistiche stagionali
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Forma
Scontri diretti
0
MONDIALI 2022
Brazil - Serbia
27 GIU 2018
2
Posizione in classifica
# |
Pg |
Pt |
° |
Brazil |
|
|
° |
Serbia |
|
|
Statistiche stagionali
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI BRASILE:
Essersi qualificati sopra l’Argentina nel girone utile a garantire l’accesso al Mondiale è solo una magra consolazione per il Brasile, che sulle spalle porta ancora le ferite della sconfitta, in casa proprio, contro gli acerrimi rivali in finale di Coppa America. Proprio per questo la voglia di ripartire per la selezione brasiliana è tanta. Prima di focalizzarsi, però, sull’obiettivo finale, utile a garantire la sesta stella, la formazione allenata da Tite, dovrà essere brava e concentrata a superare l’insidioso girone contro Serbia, Svizzera e Camerun.
A trascinare la squadra ci dovrà pensare Neymar, chiamato a riportare in Brasile un trofeo che manca ormai da troppi anni. Ad affiancare il fenomeno del PSG in questa mission – oltre che in campo - non può che esserci Vinicius, altro grande talento di tutto il calcio mondiale, attuale campione d’Europa in carica con il Real Madrid. In avanti il posto di punta se lo giocano Richarlison del Tottenham e Gabriel Jesus, autore fin qui di un’ottima stagione in maglia Arsenal. Ben rodata la difesa, che tra presente e passato contiene pezzi pregiati di Serie A: Danilo e Alex Sandro della Juventus, oltre che Thiago Silva e Marquinhos, rispettivamente i due ex di Milan e Roma. Out dalla lista Coutinho, infortunato. Non convocati per scelta tecnica Firmino e Gabigol.
Squadra più o meno completata il suo intero effettivo per Tite, che si porterà fino a poche ore dalla partita un solo dubbio dietro legato a Richarlison e Gabriel Jesus. Difficile dare una risposta ora, anche se i primi indizi portano a pensare ad una staffetta, con l'attaccante del Tottenham titolare e quello dell'Arsenal pronto a subentrare.
I migliori siti con i loro relativi
bonus di benvenuto
QUI SERBIA:
Il primato sul Portogallo e Irlanda nei gironi di qualificazione all’attuale Mondiale e il primo posto nel proprio gruppo di Nations League davanti a Norvegia, Slovenia e Svezia, non fanno altro che confermare l’ottimo status di forma con il quale la Serbia arriva a questo Mondiale. Starà ora a Milinkovic Savic e compagni far capire a tutto il mondo se le voci sulla loro nazionale come possibile sorpresa dell’intera competizione siano fondate o meno. Per fare ciò c’è però da ragionare passo dopo passo e superare un girone in cui sono presenti altre 3 squadre con 0 intenzione di mollare: il Brasile, la Svizzera e il Camerun.
Al centro del progetto di Stojkovic ci sono tantissimi calciatori provenienti dalla nostra Serie A. Tra questi impossibile non citare Vlahovic e Kostic, rispettivamente bomber d’attacco ed esterno offensivo nella Juventus, oltre che i due cugini Milinkovic Savic nei differenti ruoli di portiere e centrocampista. Il primo in forza al Torino, mentre il secondo continua a battere tutti i record in maglia Lazio. Toro rappresentato non solo dal portiere, ma anche dal centrocampista Lukic e Ranonjic. Presente, infine, anche rappresentanza Fiorentina (Milenkovic e Jovic), Hellas Verona (Lazovic) Sampdoria (Djuricic).
Unico grande dubbio da sciogliere per il tecnico Stojkovic è legato all'inserimento di un centroavanti vicino a Vlahovic con in alternativa un cambio modulo con aggiunta di un centrocampista. Tutto, però, porta a pensare all'attuazione della prima di queste due idee, con l'affiancamento di un Mitrovic, in gran forma, all'attaccante della Juventus.
Brazil (4-2-3-1): Alisson; Danilo, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro; Fred, Casemiro; Raphinha, Neymar, Vinicius jr; Richarlison. Allenatore: Tite
Serbia (3-4-1-2): V. Milinkovic-Savic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Zivkovic, Lukic, S. Milinkovic-Savic, Kostic; Tadic; A. Mitrovic, Vlahovic. Allenatore: Stojkovic
ECCO I PRONOSTICI E I CONSIGLI PIÙ INTERESSANTI DI BRASILE-SERBIA
Numeri e statistiche:
- Per il Brasile nessuna sconfitta nelle ultime 15 gare disputate
- L'ultima sconfitta del Brasile è risalente al luglio 2021 (finale di Coppa America contro l'Argentina)
- Nessuna sconfitta per la Serbia nelle ultime 5 ufficiali (4V, 1P)
Il pronostico finale:
Il Brasile considerato tra i primissimi favoriti al successo finale troverà sulla sua strada una delle possibili rivelazioni di questo percorso Mondiale, la Serbia. La gara si prospetta aperta e combattuta, con gol ambo i lati (quota 1.95).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Comparatore bonus
Di seguito la comparazione dei migliori Bonus dei principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.