Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Brazil | ||
° | Korea Republic |
Statistiche stagionali
1 Vittorie
1 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 4
Goal subiti: 4
Media Goal Fatti: 1.33
Media Goal subiti: 1.33
Appuntamento lunedì ore 20 con Brasile-Corea del Sud, gara valida per gli ottavi del Mondiale. Statistiche positive per il Brasile, battuto una volta in 18 gare
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutto in favore del Brasile, quotato vincente a 1.30. A 5.75 il pareggio, mentre quota 10.00 la vittoria della Corea del Sud.
La gara tra Giappone e Croazia, in programma per lunedì 5 dicembre alle ore 20:00, si terrà presso il 974 Stadium di Doha. Le due compagini sono pronte a giocarsi il tutto per tutto, consapevoli delle ovvie differenze tecniche. Versante Brasile, infatti, non passare sarebbe a dir poco una disfatta storica. Lato Corea c'è solo una cosa da fare: continuare a sognare. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Rai 1.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Brazil | ||
° | Korea Republic |
2 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 3
Goal subiti: 1
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 0.33
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Brazil | ||
° | Korea Republic |
1 Vittorie
1 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 4
Goal subiti: 4
Media Goal Fatti: 1.33
Media Goal subiti: 1.33
QUI BRASILE:
La sconfitta contro il Camerun nell’ultimo match del proprio girone, con un Brasile totalmente rivisitato, nulla ha cambiato ai verde-oro, i quali sono comunque riusciti a passare il proprio gruppo G in testa alla classifica, grazie ad una differenza reti superiore rispetto a quella della Svizzera. Commentare una gara giocata e persa con sole riserve potrebbe sembrare una cosa che lascia il tempo che trova, ciò però non ha comunque esentato il tecnico Tite da critiche. Proprio come successo a Deschamps con la Francia, non tutti hanno gradito il cambiare quasi l’intera formazione titolare. L’unica cosa che conta, ad oggi, per il Brasile è essere agli ottavi, primo passo senza poter commettere errori in vista del vero obiettivo: la finale.
Proprio sull’ampio turnover si è così espresso il commissario tecnico Tite: “Mi sento responsabile della sconfitta. Nel calcio è vero che si perde e si vince insieme, ma io oggi ho esagerato con i cambi. Resta, però, da parte mia, massima fiducia nei confronti della mia panchina. Ricordo infatti a tutti che tante delle riserve del Brasile giocano in top club inglesi”.
Reali brutte notizie, in casa Brasile, sono giunte da Alex Telles e Gabriel Jesus, i quali causa infortunio rimediato nel match contro il Camerun hanno dovuto dare il proprio addio anticipato al Mondiale. Buona notizia, invece, il ritorno di Alex Sandro, pronto a riprendersi la titolarità al posto di Dani Alves.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI COREA DEL SUD:
Una delle più belle rivelazioni di questo inizio di Mondiale è senza alcun dubbio la Corea del Sud, che grazie alla clamorosa vittoria contro il Portogallo, nell’ultima giornata del proprio gruppo H, è riuscita a strappare il pass per gli ottavi di finale. Decisiva è stata la differenza reti legata ai gol fatti proprio con l’Uruguay, squadra contro la quale all’esordio la Corea del Sud è riuscita a strappare un pesante 0-0. Mattatore della gara, non dal punto di vista realizzativo, ma per quel che concerne un prelibato assist servito nel finale del match contro i portoghesi, è stato Heung-min Son, l’uomo in assoluto più atteso dell’intera rosa coreana.
Curiosità vuole che la prima vittoria della Corea del Sud in questo Mondiale sia arrivata proprio contro il Portogallo, nazione di nascita del tecnico della Corea, Paulo Bento, ma anche del suo secondo, Sergio Costa. Quest’ultimo, vista la squalifica del primo allenatore, si è così espresso nel post-partita in merito al traguardo ottenuto dai suoi: “La squadra sa come soffrire, ma ha anche la personalità per ribaltare le difficoltà. Questa vittoria è dedicata a tutto il nostro popolo”.
Lo storico successo ottenuto nell’ultima gara non può che portare il tecnico a voler riconfermare in toto l’intero 11 titolare sceso in campo nello scorso match. Unico ballottaggio se lo giocano sulla trequarti laterale Lee Jae-sung e Hwang Hee-chan, con il primo in vantaggio sul secondo.
Brazil (4-2-3-1): Alisson; Militao, Marquinos, Thiago Silva, Alex Sandro; Casemiro, Fred; Raphinha, Paquetà, Vinicius; Richarlison. Allenatore: Adenor
Korea Republic (4-2-3-1): Kim Seung-gyu; Kim Moon-hwan, Kim Min-jae, Kim Young-gwon, Kim Jin-Su; Hwang In-beom, Jung Woo-young; Lee Jae-sung, Lee Kang-in, Son Heung-min; Cho Gue-sung.. Allenatore: Bento
Numeri e statistiche:
- Tutte le prime 3 partite di questo Mondiale del Brasile sono terminate con risultati di under 2.5
- Per il Brasile una sola sconfitta nelle ultime 18 gare disputate tra tutte le competizioni
- Per la Corea del Sud una sola sconfitta nelle ultime 6 gare disputate tra tutte le competizioni
Il pronostico finale:
La più grande certezza di questo Mondiale (il Brasile), affronta una delle più belle rivelazioni (la Corea del Sud). Sulla carta la sfida propende totalmente verso i brasiliani. Da provare la giocata 1 + over 1.5 (quota 1.48).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.