Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Belgium | ||
° | Canada |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Appuntamento mercoledì ore 20 con Belgio-Canada, 1ª del gruppo F del Mondiale. Statistiche altalenanti del Belgio nelle ultime 5 ufficiali (3V, 1P, 1S)
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della viglia tutto è in favore del Belgio, quotata vincente a 1.52. A 4.25 il pareggio, mentre quota 6.25 la vittoria del Canada.
La gara tra Belgio e Canada, in programma per mercoledì 23 novembre alle ore 20:00, si terrà presso l'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan, dalle facciate esterne che ricordano nel design le dune del deserto. Questo match, che senza alcun dubbio è uno dei più interessanti d questa prima giornata di Mondiali, vede l'una contro l'altra due compagini differenti dal punto di vista qualitativo, ma con tanta voglia di esprimere al meglio il proprio potenziale e il proprio gioco. Da capire in casa Belgio quanto peserà l'assenza di Lukaku. Partita da poter seguire in diretta esclusiva su Rai 1.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Belgium | ||
° | Canada |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Belgium | ||
° | Canada |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI BELGIO:
Aver superato il proprio gruppo di qualificazione ai Mondiali senza sconfitte di alcun tipo e con 20 punti conquistati su 24 disponibili è di sicuro un motivo d’orgoglio in casa Belgio. Sull’altro versante, però, i Red Devils hanno faticato in Nations League, terminando alle spalle dell’Olanda nel gruppo 4. Del passato, ad oggi, non interessa più a nessuno. La testa del Belgio è infatti ad oggi sintonizzata solamente sui Mondiali e sull’insidioso – a dir poco – gruppo con Canada, Marocco e Croazia vice campione in carica della competizione.
Come già detto in precedenza ciò che maggiormente spaventa in casa Belgio sono le assenze. Rinunciare a Lukaku, uno dei leader assoluti della squadra, per almeno 2 gare dei gironi non sarà infatti cosa facile per il CT Martinez, che ha anche già dichiarato di non voler rischiare nulla prima del tempo. La sua presenza al Mondiale è infatti tutt’oggi in discussione. A far sentire il meno possibile la sua assenza ci penserà Batshuayi, chiamato a sostituire proprio il 90 dell’Inter. Al suo fianco, in avanti, ci saranno un Eden Hazard voglioso di riscatto e Kevin De Bruyne, trascinatore del Belgio e uomo di maggior spicco insieme al portiere Courtois. Di spinta anche il centrocampo con uno tra Meunier e Castagne, Witsel, Tielemans e Carrasco. Ben serrata la retroguardia con gli storici Alderweireld e Vertonghen.
Dubbio di formazione prima citato che probabilmente accompagnerà l'intero percorso del Belgio in questo Mondiale. Per questa gara, però, Meunier sembra essere il prescelto proprio al posto di Castagne. Per i due pronta una staffetta continua.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI CANADA:
Una delle più belle rivelazioni di questo Mondiale potrebbe essere proprio il Canada. La squadra di Herdman arriva infatti a questa competizione dopo uno splendido primo posto nelle fasi di qualificazione davanti a compagini sulla carta considerate superiori come Messico e Stati Uniti. Certo, il girone sorteggiato per i canadesi è roba tutt’altro che semplice, soprattutto se si tengono in considerazione le sfide contro due delle 10 favorite al successo finale, Croazia e Belgio, e un Marocco insidiosissimo da affrontare.
A 36 anni dall’ultima partecipazione, il Canada non arriva di certo privo di individualità a questa competizione. Il top player, senza alcun dubbio, è Alphonso Davies del Bayern Monaco, considerato uno degli esterni più promettenti e forti in circolazione in tutto il globo. Poco sotto di lui nell’ordine gerarchico c’è David, talento del Lille inseguito da gran parte dei top club mondiali, pronto a trascinare l’attacco insieme al suo compagno di reparto Larin. Nota d’onore anche per Eustaquio, centrocampista del porto autore fin qui di un’ottima stagione.
Herdman con le idee chiare è pronto a riconfermare il suo classico 3-5-2. L'unico piccolo dubbio pare però essere legato ad un posto sull'esterno di centrocampo. A contendersi la posizione, fino alla fine, Buchanan e Larryea, con il primo favorito su quest'ultimo.
Belgium (3-4-2-1): Courtois; Debast, Alderweireld, Vertonghen; Meunier, Witsel, Tielemans, Carrasco; De Bruyne, E. Hazard; Batshuayi. Allenatore: Martinez
Canada (3-5-2): Borjan; Johnston, Miller, Vitoria; Buchanan, Hutchinson, Eustaquio, Davies, Adekugbe; David, Larin. Allenatore: Herdman
Numeri e statistiche:
- Per il Belgio una sola sconfitta nelle ultime 5 gare ufficiali
- Solamente 2 delle ultime 16 gare ufficiali disputate dal Canada sono terminate con una sconfitta
- 3 delle ultime 4 gare ufficiali disputate dal Belgio sono terminate in under 2.5
Il pronostico finale:
Seppur con la pesante assenza di Lukaku, il Belgio proverà con tutte le sue forze a conquistare un importante quanto complicato successo contro il Canada. Da provare la giocata 1 + over 1.5 (quota 1.72).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.