Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Argentina | ||
° | Australia |
Statistiche stagionali
2 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 3
Goal subiti: 4
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1.33
Appuntamento sabato ore 20 con Argentina-Australia, gara valida per gli ottavi del Mondiale. Statistiche positive per l'Albiceleste battuta una volta in 38 gare
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutta in favore dell'Argentina, quotata vincente a 1.18. A 6.50 il pareggio, mentre quota addirittura 22.00 la vittoria dell'Australia.
La gara tra Argentina e Australia, in programma per sabato 3 dicembre alle ore 20:00, si terrà presso l'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan. Seppur con alcuni patemi iniziali l'Albiceleste è riuscita a raggiungere il proprio traguardo minimo, superando il proprio girone in testa alla classifica. Ora, però, non si può più sbagliare. Versante Australia, invece, l'aver superato in classifica nel gruppo D Tunisia e Danimarca, squadre considerate superiori alla vigilia, sta a significare una vera e propria realizzazione di un sogno. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Rai 1.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Argentina | ||
° | Australia |
2 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 5
Goal subiti: 2
Media Goal Fatti: 1.67
Media Goal subiti: 0.67
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Argentina | ||
° | Australia |
2 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 3
Goal subiti: 4
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1.33
QUI ARGENTINA:
La partenza tutt’altro che positiva contro l’Arabia Saudita sembrava aver tagliato quasi totalmente le gambe a tutto il contesto argentina, non solo per il raggiungimento della qualificazione, ma anche per la conquista del primato in classifica. La risposta di Scaloni e squadra, contro Messico prima e Polonia poi, è stata però impeccabile: 4 gol fatti e 0 subiti. Score, questo, che non solo ha portato il passaggio agli ottavi, ma anche il tanto ambito primo posto in classifica. Guai a fermarsi ora, fase in cui chi sbaglia è fuori. Ben lo sa anche Messi, che oltre ad eguagliare i gol fatti da Maradona nella storia di questa competizione, ha anche scritto un primato negativo, diventando il secondo calciatore nella storia a sbagliare un calcio di rigore in due Mondiali consecutivi.
Oltre a gioire per il traguardo raggiunto, in casa Argentina sono finiti sotto inchiesta Scaloni e Messi per una conversazione avuta durante il corso della gara. Stando a quanto pizzicato dalle telecamere l’allenatore sembra aver detto al proprio numero 10 che un altro gol subito dalla Polonia avrebbe qualificato i messicani, autorizzando quindi i suoi a non spingere più sull’acceleratore. Indicazione, questa, scorretta ai fini del gioco, ma non sorprendente visto che storicamente tra Messico e Argentina non scorre buon sangue.
L’ottima prestazione contro la Polonia non ha fatto altro che regalare al CT Scaloni tante riconferme. Tra queste quella di Alvarez, autore di uno splendido gol nell’ultimo match, e destinato ancora una volta a prendere il posto occupato nelle prime due gare della competizione da Lautaro Martinez. In difesa confermato Romero.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI AUSTRALIA:
Seconda qualificazione nelle storia per l’Australia agli ottavi di finale. Basterebbe anche solamente questo a descrivere la grandezza di quanto buono fatto dalla nazionale guidata da Graham Arnold in questo Mondiale. In partenza il gruppo D faceva tutt’altro che ben presagire, visto che sulla carta Tunisia e Danimarca erano date come favorite per il raggiungimento della seconda posizione alle spalle della Francia. I due successi proprio contro queste compagini hanno però poi fatto la differenza, riportando gli ottavi agli australiani a 16 anni dall’ultima volta.
Guai, però, a sentirsi domi e appagati. Il tecnico Arnold vuole infatti che i suoi possano proseguire nel miglior modo possibile il proprio percorso nei Mondiali. Non a caso nel post-partita ha subito messo in chiaro due aspetti. Il primo legato al divieto di utilizzare social fino alla fine della gara contro l’Argentina, l’altro di non fare nessuna celebrazione accesa per il traguardo raggiunto.
Allenatore che sembra essere intenzionato a confermare in toto la formazione vincente nell’ultimo turno contro la Danimarca. Unici ballottaggi sembrano però riguardare Degenek e Atkinson, i quali si giocano un posto sull’esterno di difesa. A centrocampo McGree favorito per un posto su Hrustic.
Argentina (4-3-3): E. Martinez; Molina, Otamendi, Romero, Acuna; De Paul, E. Fernandez, Mac Allister; Alvarez, Messi, Di Maria. Allenatore: Scaloni
Australia (4-3-3): Ryan; Degenek, Rowles, Souttar, Behich; McGree, Mooy, Irvine; Leckie, Duke, Goodwin. Allenatore: Arnold
Numeri e curiosità:
- Per l'Argentina una sola sconfitta nelle ultime 38 gare disputate tra tutte le competizioni
- 5 delle ultime 6 gare disputate dall'Australia tra tutte le competizioni sono terminate in under 2.5
- Per l'Australia una sola sconfitta nelle ultime 8 gare disputate tra tutte le competizioni
Il pronostico finale:
Dopo un esordio da dimenticare l'Argentina ha cambiato totalmente volto nelle ultime due giornate fino alla conquista del primo posto del proprio girone. Segnali, questi, che non fanno ben sperare l'Australia, che seppur ha superato il proprio gruppo con merito sa di non potersela giocare alla pari contro un avversario del genere. Da provare la giocata Argentina vincente con almeno 2 gol di scarto (quota 1.48).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.