Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Argentina | ||
° | Saudi Arabia |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Appuntamento martedì ore 11 con Argentina-Arabia Saudita, valida per la 1ª del gruppo C del Mondiale. Statistiche di sole vittorie nelle ultime 5 per l'AFA
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Per i bookmakers il pronostico della vigilia è tutto in favore dell'Argentina, quotata vincente a 1.16. A 7.50 il pareggio, mentre quota 18.00 la vittoria dell'Arabia Saudita.
La gara tra Argentina e Arabia Saudita, in programma per martedì 22 novembre alle ore 11:00, si terrà presso lo stadio Lusail Iconic, dal design ispirato alle ciotole artigianali tipiche di tutto il mondo arabo e all'estetica delle lanterne presenti in regione. La gara verte tutta sul versante Argentina, la quale proverà a dimostrare sin da subito di poter reggere la pressione legata all'essere una delle favorite per la vittoria fnale della competizione. Nessuna voglia, però, per l'Arabia Saudita di lasciarsi andare ad una debacle nella partita d'esordio. Per gli interessati la diretta del match sarà disponibile su Rai 2.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Argentina | ||
° | Saudi Arabia |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Argentina | ||
° | Saudi Arabia |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI ARGENTINA:
Aver terminato la fase di qualificazione ai Mondiali alle spalle del Brasile di ben 6 punti è una cosa che lascia il tempo che trova in casa Argentina, soprattutto dopo la vittoria della Coppa America lo scorso anno proprio contro i verdeoro nella finale di Rio de Janeiro allo stadio Maracana. Ripartire da quel trofeo, da quel successo, è l’arma che gli uomini di Scaloni cercheranno di mettere in campo per andare alla conquista del Mondiale. Prima, però, ci saranno da superare Messico, Polonia e Arabia Saudita, in un girone tutt’altro che scontato e tutto da vivere.
Mondiale, questo, dal sapore speciale soprattutto per l’uomo leader e capitano della squadra, Leo Messi. Recordman all-time dell’albiceleste quanto presenze, oltre che uomo con più gol, l’ex Barcellona cercherà di conquistare l’ultima grande coppa che gli manca in bacheca per la gloria eterna. Ad affiancarlo in avanti nel lungo della competizione due calciatori militanti nel nostro campionato: Lautaro Martinez e Di Maria.
Per la gara contro l’Arabia Saudita, però, attenzione anche alla possibile presenza del giovane talento Alvarez al posto del 10 interista, ancora affaticato in seguito ad un problema muscolare. In difesa ballottaggio serrato sugli esterni. A contendersi un posto a destra Foyth e Molina, mentre a sinistra Tagliafico e Acuna.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI ARABIA SAUDITA:
La vittoria del proprio girone di qualificazione ai Mondiali sopra il Giappone e l’Australia significa tanto per l’Arabia Saudita, squadra arrivata in Qatar non solo per presenziare, ma per cercare di imporre la propria solidità e il proprio gioco. Il girone segnala rivali di categoria superiore come Argentina, Messico e Polonia, ma i sauditi vogliano che a parlare sia il campo, nella speranza di poter riottenere quegli ottavi di finale vissuti una sola volta nella nelle 6 partecipazioni alla competizione (Usa ’94).
La particolarità di questa rosa, che vede nell’esterno offensivo Al Dawsari il proprio uomo migliore (17 gol in nazionale), è legata all’avere nella lista convocati solamente calciatori militanti nel campionato saudita. Note interessanti della formazione i due terzini: Al-Ghannam e Al-Shahrani. Tanta anche la fiducia generale nei confronti del tecnico, Renard, che in bacheca può contare su due successi in Coppa d’Africa con Zambia e Costa d’Avorio.
Dall’infermeria nessuna novità in merito alle condizioni di Al-Tambakti e Sharahili, i quali per questo turno dovrebbero restare out. Sulla line a 4 di difesa ballottaggio a destra tra Al-Burayk e Abdullhamid per un posto da titolare.
Argentina (4-4-2): E. Martinez; Foyth, Otamendi, Romero, Acuna; Di Maria, Paredes, De Paul, Mac Allister; Messi, Alvarez. Allenatore: Scaloni
Saudi Arabia (4-2-3-1): Al-Owais; Al-Burayk, Al-Bulaihi, Al-Amri, Al-Shahrani; Kanno, Otayf; Al-Buraikan, Al-Faraj, S. Al-Dawsari; Al-Shehri. Allenatore: Renard
Numeri e statistiche:
- Solo vittorie per l'Argentina nelle ultime 5 gare disputate
- L'ultima sconfitta registrata da parte dell'Argentina risale al luglio 2019
- Tutte le ultime 19 gare giocate dall'Arabia Saudita sono terminate in under 2.5
Il pronostico finale:
Quando in campo scende una delle principali favorite al successo finale, non darla come vincente del proprio match ai gironi diventa complicato. Ancor di più se l'avversario è l'Arabia Saudita. Da provare la giocata 1 + over 2.5 (quota 1.62).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.