MANCHESTER CITY-REAL MADRID: STATISTICHE, QUOTE E PRONOSTICO
CHAMPIONS LEAGUE 17 MAG 2023 21:00
Semifinale, ritorno - Dopo l’1-1 d’andata, è tempo di fare sul serio. All’Etihad, City e Real si giocheranno il tutto per tutto per assaltare la finale.
MANCHESTER CITY-REAL MADRID, COMPARAZIONE QUOTE SCOMMESSE
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Il City è dato nettamente per favorito dai bookmakers: l’1 degli inglesi non supera quota 1.60. Al contrario, una vittoria dei blancos di Ancelotti vale 5.15 circa. L’X si assesta ad un valore di 4.20.
GOL AD ALTA INTENSITÀ: VINICIUS E DE BRUYNE HANNO STAMPATO L’ANDATA SULL’1-1
Prima tanto palleggio City e grande cinismo blancos nel contropiede dell’1-0 firmato Vinicius. Poi tanta solidità delle merengues, trafitta dal cuore oltre l’ostacolo gettato dai citizens, che hanno coronato il pari (1-1 finale) con la sassata maestosa di De Bruyne. Real e City hanno dato un primo assaggio di spettacolo; all’Etihad Stadium di Manchester ci aspetta il bis. Il risultato è di piena parità: tutto è ancora in equilibrio. Chi la spunterà, accaparrandosi il posto in finale di Champions?
CITIZENS ALL’INSEGUIMENTO DEL TRIPLETE; REAL PROIETTATO SULLA CHAMPIONS
Posizione in classifica
# |
Pg |
Pt |
° |
Manchester City |
|
|
° |
Real Madrid |
|
|
Statistiche stagionali
Goal Fatti: 1
Goal subiti: 1
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1
Forma
Scontri diretti
1
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City - Real Madrid
09 MAG 2023
1
3
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City - Real Madrid
04 MAG 2022
1
4
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City - Real Madrid
26 APR 2022
3
2
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City - Real Madrid
07 AGO 2020
1
1
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City - Real Madrid
26 FEB 2020
2
Posizione in classifica
# |
Pg |
Pt |
° |
Manchester City |
|
|
° |
Real Madrid |
|
|
Statistiche stagionali
Goal Fatti: 1
Goal subiti: 1
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1
QUI MANCHESTER CITY:
Con lo 0-3 rifilato all’Everton lo scorso fine settimana ed il contestuale 0-3 incassato dall’Arsenal (sopraffatto dal Brighton di De Zerbi), il City ha di fatto completato definitivamente la rimonta in Premier League, concludendo la corsa al titolo in vetta alla classifica. I citizens, a +4 sui gunners, ma con una gara in meno, a sole 2 giornate dal termine, hanno ipotecato la vittoria del campionato.
D’altronde, l’imbattibilità degli sky blues di Pep Guardiola ha raggiunto delle vette spaventose: 22 risultati utili consecutivi. Ogni elemento corrobora la preponderante tesi che sostiene che questo sia l’anno giusto per vincere il triplete (campionato, FA Cup, ma soprattutto la tanto ambita Champions League). Prima di sognare di alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie, però, c’è da fare fuori un ostacolo non di poco conto: il Real di Ancelotti. La gara d’andata coi blancos è stata disputata alla pari: si è assistito ad un grande palleggio del City, successivamente trafitto dalla concretezza dei madrileni, passati in vantaggio nel 1° tempo; poi, gli inglesi sono stati bravi a non sfaldarsi, purgando gli spagnoli in un momento di grande tranquillità del match, ripristinando la parità (1-1) con una bomba chirurgica di De Bruyne. Tutto in equilibrio: gli inglesi vogliono contare sul fattore casa per spingere il piede sull’acceleratore ed eliminare i galacticos, approdando in finale.
È ancora fuori Akè per infortunio: tocca ancora al trio formato da Walker, Dias (autore di un salvataggio spettacolare all’andata, oltre che di una grandissima e solidissima prestazione) e Akanji. Davanti c’è, ovviamente, Haaland: ampiamente contenuto e limitato da Rudiger all’andata, il bomber norvegese si è già rifatto in campionato, siglando, contro l’Everton, il proprio 36° gol stagionale in Premier League.
I migliori siti con i loro relativi
bonus di benvenuto
QUI REAL MADRID:
Il pari dell’andata ha trafitto i blancos come un fulmine a ciel sereno, ripagandoli con la stessa arma utilizzata dagli spagnoli per sigillare il gol del vantaggio: il cinismo. In un momento in cui sembravano in controllo ed in gestione del punteggio, i galacticos sono stati sopraffatti dalla prodezza tecnica di De Bruyne, che, nella ripresa, ha risposto al gioiello di Vinicius, siglato nella prima frazione.
Ad ogni modo, il Real di Ancelotti ha dimostrato di potersela ampiamente giocare contro il City di Guardiola anche sotto il profilo tecnico-tattico: il Madrid ha tenuto botta al palleggio spumeggiante degli inglesi, ingaggiando tanti duelli 1vs1 e costruendo delle trame offensive rapide ed interessanti, da cui, d’altronde, è nato lo spunto del gol del vantaggio. Non che vi fosse dubbio, ma il Real non è solo difesa e contropiede; bensì tanta solidità ed esperienza. D’altro canto, parliamo della squadra più titolata al mondo. Ecco perchè, nonostante il fattore casa giochi in favore dei citizens, guai a dare per spacciata la formazione di Ancelotti. Quest’ultima, già vincitrice della Copa del Rey e perdente in campionato (Barcellona matematicamente 1°), ha intenzione di investire tutte le proprie forze su ciò che resta del proprio cammino europeo: il City è avvisato.
Ecco infatti che, dopo l’1-0 rifilato al Getafe lo scorso sabato, Ancelotti si affiderà al suo undici titolare, fatto rifiatare da un immenso turnover (ben 9 su 11) proposto in campionato. L’unica novità è il ritorno da titolare di Militao dopo aver scontato la squalifica all’andata. Si allarga a sinistra Alaba, mentre Camavinga - autore di una buona prova prima del grave errore che ha condotto al pari del City - potrebbe accomodarsi in panchina, anche perché non è al meglio.
Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji; Stones, Rodri; Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. All.: Guardiola.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Rudiger, Alaba; Valverde, Kroos, Modric; Rodrygo, Benzema, Vinicius Jr. All.: Ancelotti.
ECCO I PRONOSTICI E I CONSIGLI DI MANCHESTER CITY-REAL MADRID
Numeri e cuorisità:
I precedenti tra City e Real ammontano a 9 e sono in perfetto equilibrio: 3 successi per ciascuna compagine e 3 casi di parità. Tutti gli ultimi 5 incroci hanno presentato l’esito “gol”.
Quello del Bernabeu è stato il primo caso di parità tra Ancelotti e Guardiola. Prima, il tecnico spagnolo aveva prevalso ben 5 volte; 3 il mister italiano.
Il City non perde da 22 gare, mentre il Real da 3.
Ben 6 delle ultime 7 gare degli inglesi hanno presentato un punteggio da “over 2,5”.
Haaland ha segnato 35 gol in 28 presenze in Champions League.
Vinicius, in questa edizione di UCL, ha messo a referto 7 gol e 5 assist, prendendo dunque parte a 12 gol del suo Real in 11 presenze europee stagionali.
La disamina finale:
Le quote offerte dai bookmakers, che vedono il City sensibilmente avvantaggiato, potrebbero fuorviare: la gara di Manchester è in totale equilibrio. Non può, d’altronde, additarsi come sfavorita - in un’ipotesi di perfetta parità - la squadra più titolata del mondo.
All’Etihad potremmo assistere ad un copione simile rispetto a quello d’andata: City propositivo e voglioso di sbloccare l’incontro; Real paziente, organizzato, cinico e veloce in ripartenza. Potrebbero andare ancora a segno entrambe le compagini e chissà che non assisteremo a nuovi tempi supplementari, proprio come quelli disputati al Bernabeu lo scorso anno, nella semifinale poi aggiudicata dal Real (un risultato esatto? 2-2).
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Comparatore bonus
Di seguito la comparazione dei migliori Bonus dei principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.