Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Inter | ||
° | Salzburg |
Statistiche stagionali
1 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 2
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1
Girone D, 3° turno – L'Inter fa ritorno a "San Siro" dopo la vittoria col Benfica: stavolta affronterà il giovane Salisburgo di Struber.
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Quote ampiamente a favore dei nerazzurri: l'1 dell'Inter è stimato appena 1.29, cifra irrisoria al cospetto di quella affibbiata alla vittoria austriaca, che ammonta ad oltre 10 volte la posta. Il pari è quotato 5.75.
A "San Siro", l'Inter affronterà un anticipo delicato: alle 18:45 di martedì, infatti, se la vedrà col Salisburgo, in una gara valevole per il 3° turno del gruppo D. I nerazzurri, già a 4 punti (un pari ed una vittoria col Benfica), possono mozzare le gambe alla diretta concorrenza per la qualificazione agli ottavi, rappresentata dal Salisburgo. La compagine austriaca allenata da Struber, infatti, dista una lunghezza da quella di Inzaghi (avendo 3 punti all'attivo), ma è reduce da un brusco k.o. interno con la Real Sociedad (la quale ormeggia a quota 4 punti come l'Inter). Chiude il gruppone il Benfica, ultimo a 0.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Inter | ||
° | Salzburg |
1 Vittorie
0 Sconfitte
1 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 1
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 0.5
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Inter | ||
° | Salzburg |
1 Vittorie
1 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 2
Goal subiti: 2
Media Goal Fatti: 1
Media Goal subiti: 1
QUI INTER:
Come noto, una stagione ricca di impegni ravvicinati è fatta di alti e bassi. L'Inter, che è partita bene in questo 2023-2024, ha vissuto una fase di leggero appannamento a cavallo della pausa, rispondendo poi benissimo dopo lo stop per le nazionali: 0-3 a Torino e 4° risultato utile consecutivo conquistato.
La squadra di Inzaghi, inoltre, è prima nel girone D a pari punti con la Real Sociedad (4 punti): contro il Salisburgo, sotto di una sola misura, si prospetta una ghiotta occasione per fare piazza pulita alle proprie spalle. La compagine milanese è reduce da una bella vittoria interna col Benfica (1-0), che ha portato la firma di Thuram, ma che ha altresì fatto registrare una caterva di occasioni gettate alle ortiche dall'Inter, la quale avrebbe meritato un parziale ben più severo contro i lusitani. Ad ogni modo, nella seconda sfida interna consecutiva, l'Inter intende rimpinguare il proprio positivo ruolino di marcia europeo con un altro successo.
Recuperato Frattesi: mancheranno Cuadrado ed Arnautovic. Tornano titolari Bastoni e Dumfries, prelevando De Vrij e Darmian. In attacco, come sempre, pronti Lautaro e Thuram.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI SALISBURGO:
La squadra di Struber sembra non riuscire a trovare senso di continuità: si accende a sprazzi e continua a rendere - sotto il punto di vista dei risultati - in via del tutto altalenante. Dopo il prolifico esordio europeo, in cui il RBS ha espugnato Lisbona, vincendo col Benfica (0-2), sempre in UCL è scivolato tra le mura amiche contro la Real Sociedad (0-2), palesando una prestazione decisamente insufficiente e non all'altezza delle aspettative. Come se non bastasse, gli austriaci sono reduci da un k.o. interno piuttosto doloroso: 0-1 contro il Lask e terza sconfitta nelle ultime 7 tra campionato e coppa.
Insomma, il Salisburgo è una ostica outsider per la qualificazione agli ottavi, disponendo di giocatori giovani e di enormi prospettive, ma se non trova il fuoco dentro - e quest'anno è venuto sovente a mancare - incappa in prestazioni non di livello, che finiscono per sgretolare le ambizioni di Struber.
Contro l'Inter mancheranno Omoregie, Fernando, Wallner, Yeo e Okoh. Da valutare il terzino Terzic, uscito infortunato dall'ultima gara di campionato.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All.: Inzaghi.
Salzburg (4-3-1-2): Schlager; Dedic, Solet, Pavlovic, Ulmer; Sucic, Gourna-Douath, Kjaergaard; Gloukh; Konatè, Simic. All.: Struber.
Numeri e curiosità:
I precedenti tra le due compagini in questione risalgono all'annata 1993-1994, alla finale di Coppa UEFA: in un doppio scontro, l'Inter ebbe la meglio sugli austriaci con un doppio 1-0, prima in trasferta e poi in casa, laureandosi campione.
L'Inter è reduce da 4 risultati utili consecutivi, mentre il Salisburgo ha perso 2 delle ultime 3 sfide disputate, nonché 3 delle ultime 7.
Ben 4 degli ultimi 5 match dei nerazzurri hanno fatto registrare più di 2,5 reti complessive. In tutte le ultime 6 gare disputate, la squadra di Inzaghi ha firmato la prima rete dell'incontro.
Ben 3 delle ultime 4 gare degli austriaci hanno presentato un punteggio da "nogol+under 2,5".
La disamina finale:
La gara di "San Siro" è molto delicata: l'1 dell'Inter a 1.29 concerne una quota troppo bassa per esser presa seriamente in considerazione. Ad ogni modo, i nerazzurri dovrebbero avere la meglio sugli austriaci, prevalendo con una vittoria accompagnata da un punteggio da "under 3,5". Potrebbe avere più valore la quota affibbiata a "multigol 1-2 casa 1° tempo" (i nerazzurri hanno sempre segnato la prima rete del match negli ultimi 6 incontri, sebbene sovente solo nella ripresa): 1.50. Altresì, ispira "Dimarco segna o fa assist" a 4.00.
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.