Posizione in classifica
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Sporting Braga | ||
° | Napoli |
Statistiche stagionali
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
Girone C, 1° turno – Il Napoli, ancora in cerca di un’identità, vola a Braga: i campioni d’Italia bramano un prezioso successo all’esordio europeo.
Di seguito la comparazione completa delle Quote sui principali operatori di Scommesse Sportive Online suggeriti da Pengwin.
Il Napoli è leggermente avanti per quanto concerne le quote del match: il 2 partenopeo è stimato 1.83. L’1 lusitano, invece, 4.33 circa. L’X si assesta ad un valore di 3.60.
Braga-Napoli sarà valida per il 1° turno del gruppo C, completato da Real Madrid ed Union Berlin. Allo stadio municipale di Braga, gli azzurri di Rudi Garcia vogliono riscattare le ultime due opache prestazioni sfoggiate in campionato, prendendo subito il largo in Europa ed affossando la squadra di Artur Jorge.
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Sporting Braga | ||
° | Napoli |
2 Vittorie
0 Sconfitte
0 Pareggi
Goal Fatti: 3
Goal subiti: 1
Media Goal Fatti: 1.5
Media Goal subiti: 0.5
# | Squadra | Pg | Pt |
---|---|---|---|
° | Sporting Braga | ||
° | Napoli |
Vittorie
Sconfitte
Pareggi
Goal Fatti:
Goal subiti:
Media Goal Fatti:
Media Goal subiti:
QUI BRAGA:
L’avvio di stagione dell’arsenalistas di mister Jorge è da considerarsi piuttosto altalenante: il Braga, dopo aver superato il doppio scoglio rappresentato dai due turni preliminari di qualificazione, validi l’accesso alla fase a gironi dopo 11 anni di assenza, si era a mano a mano ben incamminato anche in campionato. Dopo 7 punti in 4 giornate, però, i lusitani hanno palesato gravi problemi difensivi, scivolando nella trasferta col Farense (persa 3-1), raggiungendo già quota 10 gol incassati dopo 5 turni disputati in Liga portoghese.
Problemi seri, che mister Jorge dovrà correggere immediatamente se vorrà contendere la qualificazione a Napoli e Real Madrid (nonché all’Union Berlin) in questo ostico girone C. D’altronde, peserà l’assenza del centrale Niakatè per infortunio: il Braga farà fatica a contenere gli affondi e gli scatti di Osimhen, oltre alla tecnica sopraffina di Kvaratskhelia.
Jorge ci proverà schierando un 4-2-3-1 che farà leva su Banza come unica punta, in pole su Abel Ruiz, recuperato ma non al 100%. Recuperato anche Pizzi, vero faro di questa squadra: partirà lui largo a sinistra al posto di Rony Lopes; Joao Moutinho davanti la difesa.
I migliori siti con i loro relativi bonus di benvenuto
QUI NAPOLI:
I Campioni d’Italia in carica, allenati da Rudi Garcia, ancora non hanno convinto appieno nelle prime quattro uscite stagionali. Se contro Frosinone e Sassuolo, pur non brillando eccessivamente, gli azzurri erano riusciti ad accaparrarsi due preziosi successi, contro Lazio e Genoa sono sembrati allo sbando. La deludente sfida interna con i biancocelesti di Sarri, culminata con una sconfitta fin troppo poco pesante, è stata susseguita da una prestazione a luci ed ombre a Genova: malissimo per 75’, poi una clamorosa ripresa nell’ultimo quarto d’ora, valsa una importante rimonta (2-2 finale).
Il club campano, però, nella passata stagione ha dimostrato di valere molto di più di così. Nonostante le dipartite di Spalletti e, soprattutto, di Kim, il Napoli deve trovare la quadra del cerchio e cominciare a pedalare, poiché ha tutte le carte in regola per poterlo fare. Quello di Braga potrebbe essere uno snodo cruciale.
Garcia ha recuperato Politano, già in gol a Genova, che si contenderà con Raspadori (altro marcatore della gara in trasferta dello scorso sabato) una maglia dal 1’. Davanti, inoltre, ci sono ovviamente Osimhen e Kvaratskhelia. Le uniche novità di formazione nel 4-3-3 del tecnico francese saranno rappresentate da Olivera, che preleverà Mario Rui, e Rrahmani (tornato al 100%), che farà sedere in panchina Ostigaard.
Sporting Braga (4-2-3-1): Matheus; Gomez, Fonte, Oliveira, Borja; Al Musrati, Moutinho; Bruma, Horta, Pizzi; Banza. All.: Jorge.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Garcia.
Numeri e curiosità:
E’ la prima volta che Braga e Napoli si affrontano in Champions League.
Il Braga subisce gol da 3 match consecutivi. Ben 7 degli ultimi 9 incontri dei lusitani si sono conclusi con un punteggio da “over 2,5”. In 7 degli ultimi 8, invece, si è registrato l’esito “gol”. Attenzione, però: l’arsenalistas è solito sbloccare il match segnando la prima rete dell’incontro: è accaduto in 8 delle ultime 10 gare.
Il Napoli non ha vinto le ultime 2 gare di campionato, in cui – peraltro – ha subìto 2 gol. In entrambi i casi si è registrato l’esito “gol+over 2,5”. Soltanto una delle 4 gare disputate dai campani in questo avvio di stagione ha presentato un punteggio da “under 2,5”.
La disamina finale:
La chiave di volta dell’incontro di Braga – che si preannuncia delicatissimo e cruciale per Rudi Garcia – potrebbe celarsi nei problemi difensivi della squadra di casa (10 gol subiti in 5 giornate di Liga). Il Napoli, che dispone di un arsenale offensivo incredibilmente forte, potrebbe approfittarne per sbloccare l’incontro – andando contro la statistica che vede solitamente il Braga segnare la prima rete del match -, incanalando la partita sui binari giusti e ritrovando la fiducia che è mancata nelle ultime settimane. La base, dunque, è una doppia chance di X2, accompagnata da un “over 1,5”. A segno potrebbe finirci Osimhen, a secco da 2 match: troppi per un mattatore come lui.
Per il pronostico di Pengwin, clicca qui.
Ricevere i pronostici e i consigli di Pengwin è semplice e gratuito. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale iscriviti al canale Telegram.