Fantacalcio
Le squadre rivelazione del campionato: Fiorentina e Sassuolo
Vi presentiamo la selezione di ZonaFanta delle possibili rivelazioni del campionato. Iniziamo con Fiorentina e Sassuolo.
Con il mercato verso la chiusura, dovrebbero essersi ormai delineate i potenziali XI della Serie A per la prossima stagione. Tra questi, il team di ZonaFanta ha cercato di capire quali squadre possono diventare la rivelazione del campionato.
Tutte partono da delle ambizioni diverse e hanno fatto cambiamenti particolari.
Proprio per questo intrigano al Fantacalcio e qui cercheremo di scovare i giocatori che possono farti fare il salto di qualità durante l'anno.
Abbiamo selezionato Fiorentina, Sassuolo, Cagliari e Genoa. Spiegheremo qui sotto i motivi e i consigliati al Fantacalcio.
FIORENTINA
COME SI PRESENTA LA FIORENTINA
Nella Fiorentina di Montella ci sono tanti nuovi innesti e riprende il trend dello scorso anno: creare un contesto giovane in cui possono emergere i talenti. La difesa si è rinforzata con l'arrivo di Lirola e Dragowski dopo i 6 mesi clamorosi fatti ad Empoli. Il centrocampo ha visto la partenza del timone Veretout ed è stato affidato di nuovo a Badelj. Insieme a lui è arrivato Pulgar, specialista di calci piazzati, già in goal la prima su rigore. Davanti per sgravare Chiesa di tutto il peso dell'attacco è arrivato Boateng, molto utile quando partecipa alla manocra, e una leggenda come Ribery.
LA FIORENTINA AL FANTACALCIO
In difesa il primo per appeal è Lirola, poi c'è Pezzella. Milenkovic nelle gerarchie al Fantacalcio sta dietro: non fatevi ingannare troppo dal goal all'esordio. Infine Dalbert, appena arrivato nello scambio con Biraghi.
Tra i nuovi innesti, su tutti il preferito è Ribery. Ci sarà scetticismo su di lui, ma ad una cifra inferiore ai 25 crediti su 500 potrà rivelarsi un affare. Pulgar potrebbe proseguire il suo percorso di crescita e diventare un centrocampista titolare al Fantacalcio. Per lui potete prevedere una cifra massima di 15 crediti. La stessa per cui potrete spendere per Benassi. Rimane un top Chiesa, ma sarà sicuramente molto costoso in tutte le aste. Castrovilli e Zurkowski sono le scommesse da prendere ad un credito.
Passando all'attacco: il Boa ha già esordito alla grande. Al netto dei continui acciacchi è un giocatore dal valore indiscuitbile. Da attaccante può valere anche 30 crediti su 500. Ultima nota per i giovani Sottil e Vlahovic: avranno spazio durante l'anno. In leghe da 10 in poi potete puntare su di loro come ultimi slot.
Un consigliato per reparto
Lirola, Ribery, Boateng
SASSUOLO
COME SI PRESENTA IL SASSUOLO
Il Sassuolo riparte dalla sua certezza: Roberto De Zerbi. L'allenatore durante l'ultimo anno ha proposto un gioco spregiudicato, in grado di attirare le attenzioni di tutti gli addetti ai lavori.
In porta il solito Consigli, protetto da Ferrari e Marlon con quest'ultimo che avrà il duro compito di non far rimpiangere Demiral. A destra Toljan al posto di Lirola e a sinistra è rimasto Rogerio. I cambiamenti principali arrivano in mezzo al campo: Obiang sarà il regista, mentre ai suoi lati Duncan e Traoré sono i favoriti su Bourabia e Locatelli. Davanti vengono riconfermati Boga e Berardi, con Caputo come punta di diamante. L'ex Empoli è il bomber che De Zerbi cercava.
IL SASSUOLO AL FANTACALCIO
Consigli è un ottimo portiere, il miglior para rigori del campionato, ma non ha una difesa dalle certezze granitiche davanti. Al Fantacalcio si può puntare su Ferrari, difensore bomber. Per lui potreste investire 5-7 crediti su 500 di budget. Gli altri titolari possono essere dei complementi da ultimi slot.
A centrocampo la stellina è Traoré, con Duncan che viene da un'annata discontinua ma positiva con De Zerbi. Per entrambi potreste spendere una cifra simile a quella di Ferrari. Obiang è ottimo per completare il reparto per una manciata di crediti.
Davanti Caputo è senza dubbio quello da portarsi a casa. Per lui potete spendere anche 40-50 crediti su 500. Boga e Berardi hanno un ruolo simile tra di loro e potreste utilizzare una decina di crediti.
Un consigliato per reparto
Ferrari, Traoré, Caputo
Consigli e articolo a cura di
Riccardo Corsano