Fantacalcio
Kouamé e la cura Andreazzoli
Come cambia la gestione di Kouamé al Fantacalcio con l'arrivo di Andreazzoli.
Agile, estroso e cinico: Christian Kouamé è sicuramente una delle sorprese più interessanti di questo inizio di stagione in Serie A.
La scorsa stagione il giovane attaccante classe 1997 aveva già impressionato gli esperti del settore, sfornando ottime prestazioni e contribuendo alla salvezza del Grifone, con un bottino di 4 gol e 6 assist in 33 presenze da titolare, attirando le attenzioni di svariati club europei tra cui Borussia Dortmund, Valencia, Milan e Napoli.
Quest’anno, dopo solo 2 giornate dall’inizio del campionato, l’ivoriano ha già messo a segno 2 reti in 179’ minuti giocati, dimostrandosi un abile finalizzatore capace di reggere il peso dell’attacco rossoblù.
La metamorfosi di Kouamé è sicuramente attribuibile al nuovo assetto di gioco di mister Andreazzoli, il quale lo ha collocato nel ruolo di punta centrale nel suo 3-5-2 a trazione offensiva. Qui, Christian, sembra più libero di inserirsi nell’area di rigore avversaria, sfruttando le verticalizzazioni dei compagni ed i cross dei due esterni di centrocampo, facendo valere il suo sprint e la propria predominanza fisica (185 cm, n.d.r.), diventando letale sotto porta.
Dal punto di vista tattico, è importante sottolineare come il gioco difensivistico dei vari Juric - Ballardini – Prandelli, costringeva spesso il Genoa a giocare arroccato nella propria metacampo. Questa condizione penalizzava inevitabilmente la prolificità di tutto il settore offensivo, con gli attaccanti che dovevano accontentarsi di poche occasioni da gol e che dovevano essere abili nello sfruttare il contropiede per colpire la squadra avversaria.
Tra i contropiedisti, ovviamente, non mancava Kouamé che si ritrovava spesso nel ruolo di gregario a macinare chilometri nel tentativo di creare un’occasione da gol per il proprio partner (prima Piatek, poi Sanabria).
La conseguenza diretta di questo gioco a stampo difensivistico per tutti gli attaccanti, oltre che le poche occasioni per gli attaccanti di segnare, è la poca lucidità sotto porta.
In ottica Fantacalcio, dunque, ci aspettiamo che la nuova filosofia di calcio adottata da Andreazzoli revitalizzi l’intera compagine genoana in zona bonus, su tutti, Christian Kouamé.
Il tempo sarà giudice, ma chi ben comincia…
Articolo a cura di Filippo Sala