Generazione Z: I Classe 2000 Della Nostra Serie A | Mondo PengWin
menu

Fantacalcio

Generazione Z: i classe 2000 della nostra Serie A

Kulusevski, Tonali, Kumbulla, Traoré: ecco I classe 2000 della nostra Serie A

Sono trascorse appena sette giornate dall'inizio di questa stagione e il nostro campionato ha già scoperto alcuni potenziali protagonisti del futuro.

 

Promesse? Sicuramente, eppure preferiamo definirli "giovani veterani".

 

Ebbene si, Dejan Kulusevski, Sandro Tonali, Marash Kumbulla e Hamed JR Traore' stanno mostrando qualità da promettenti ma una personalità da giocatori più che maturi nonostante la loro giovanissima età.

Ma andiamo allora a scoprire qualcosa in più su questi ragazzi classe 2000.


Dejan Kulusevski - Parma

Nato a Stoccolma da genitori di orgini macedoni, ha mosso i suoi primi passi da calciatore tra le fila del Brommapojkarna, prima di approdare all'Atalanta nell'estate del 2016.


Ad oggi è in prestito al Parma proprio dal club bergamasco. Il tecnico D'Aversa sta puntando molto su di lui, impiegandolo come esterno d'attacco nel suo 4-3-3.

 

Dotato di grande tecnica e una nota stazza fisica, Dejan si sta mostrando ottimo assist-man (tre fino a questo momento) e ha trovato anche il primo goal in A nella vittoria casalinga contro il Torino.

 

Chi ha scommesso su di lui al fantacalcio ha fatto un vero affare, 551 minuti giocati e una fantamedia pari a 7,07. Siamo solo all'inizio ma ci troviamo di fronte ad un talento di assoluto valore, l'ennesimo scovato dagli esperti osservatori della Dea.


Sandro Tonali - Brescia

Il centrocampista lombardo è la vera speranza del calcio italiano.


Dopo essere cresciuto nel Piacenza è passato al Brescia quando aveva 12 anni. Grazie a quanto messo in mostra nel campionato cadetto con la maglia delle rondinelle, quest'estate il suo nome è finito sui taccuini dei più prestigiosi club europei e, ben presto, farà parte di uno di loro.


Al momento però chi se lo gode davvero, oltre che la sua squadra e i suoi tifosi, sono i fantallenatori che hanno puntato su di lui. La sua leadership in mezzo al campo, la sua magistrale visione di gioco ed anche la sua forza fisica lo rendono uno di quei centrocampisti ormai rari da trovare.

 

I suoi voti positivi sono più che una garanzia, come testimonia la sua fantamedia del 6,83. Particolare attenzione va posta anche al suo piede fatato dal quale sono arrivati ben due assist da calcio piazzato. Ha la stoffa per diventare un campione di livello internazionale.


Marshan Kumbulla - Hellas Verona

La vera sorpresa di questa Serie A. Il difensore albanese sta disputando un inizio di campionato superbo con il suo Verona, club dove è cresciuto calcisticamente sin dalle giovanili.
 

E pensare che Juric rischiava di passare per un fuori di testa quando dichiarava di affidare la retroguradia proprio a questo ragazzino. Quello che stupisce è la personalità assoluta con cui affronta a viso aperto gli attaccanti avversari.


Nonostante il rosso ricevuto allo Stadium per somma di ammonizioni, la sua fantamedia è vicinissima al 7, precisamente 6,80. Alto 190cm, ha sfruttato la sua dote naturale dell'altezza per svettare piu alto di tutti e siglare il goal del vantaggio contro la Sampdoria nell'ultimo turno di campionato.
 

Un colpo low cost da vero sogno per gli amanti dell'azzardo.


A differenza degli altri giocatori di cui vi stiamo parlando, il suo ruolo assai delicato costringerà i suoi possessori a relegarlo più volte in panchina, soprattuto in determinate gare. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, il futuro di Kumbulla non potrà che essere roseo.


Hamed Traoré - Sassuolo

L'ivoriano lo conosciamo ormai bene, infatti, a differenza degli altri tre calciatori sopracitati, abbiamo avuto la possibilità di apprezzarlo già lo scorso anno con la maglia dell'Empoli.


Mezzala a tutto campo dotato di buona tecnica individuale, sotto la guida di De Zerbi potrà ricoprire anche il ruolo di trequartista. In queste prima battute ha collezionato 339 minuti complessivi, minutaggio molto importante considerando le continue turnazioni fatte dal suo allenatore e il match da recuperare contro il Brescia.


Non dimentichiamoci che il suo cartellino è di proprietà della Juventus, il che la dice lunga su quelle che sono le aspettative poste attorno a questo ragazzo. Al fantacalcio è una pedina principalmente da voto positivo.

 

Li in mezzo garantisce sostanza ma non mancano assolutamente gli sprazzi di qualità. Il bonus pesante è arrivato alla seconda giornata, ne seguiranno altri?


Articolo a cura di Santo Naselli

Compara i top bonus

Articoli correlati

Consigli Fantacalcio: tutti i consigli per la 26a giornata di Fantacalcio

28-02-2020

Leggi di più

Consigli Fantacalcio: tutti i consigli per la 25a giornata di Fantacalcio

21-02-2020

Leggi di più
Ricorda che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e di giocare sempre e solo quello che puoi permetterti di perdere. Su questo portale sosteniamo un’idea di gioco responsabile e consapevole: divertirsi usando sempre la testa. Fai in modo che un’eventuale sconfitta non ti tolga mai il sorriso dal viso. Promesso?
PROMETTO