Fantacalcio
4 bomber di provincia da comprare al Fantacalcio
Selezione e consigli sui bomber di provincia da avere assolutamente al Fantacalcio.
Questi sono i bomber di provincia da avere assolutamente nella vostra rosa.
Comprarli al Fantacalcio è qualcosa di più di avere un semplice attaccante in rosa.
Sono gli attaccanti delle provinciali che finiscono per diventare i tuoi idoli.
Il bomber di provincia è proprio una categoria a parte.
Gol dopo gol. +3 dopo +3.
Qui abbiamo elencato i nostri 4 "preferiti". Una rosa fatta bene comprende uno di loro al Fantacalcio!
Alfredo Donnarumma, l’attesa è finita
Finalmente è sbarcato al Fantacalcio. È qualche stagione, ormai, che si parla di Alfredo Donnarumma e dei suoi numeri da capogiro in Serie B.
L’omonimo del portiere del Milan (con cui non è imparentato) è potenzialmente una scommessa molto interessante all’asta di quest’anno. Spendendo il giusto potrebbe regalare molte soddisfazioni ai fantallenatori che decideranno di puntare su di lui.
Mattatore nella seconda categoria nostrana, l’attaccante originario di Torre Annunziata sarà affiancato da un top come Mario Balotelli con cui potrebbe formare una coppia d’attacco letale e fondamentale per la salvezza dei leoni padani.
Attenzione però a non spendere troppo perché non si hanno garanzie per quanto riguarda il ruolo da rigorista (che molto probabilmente verrà assegnato a Supermario) così come non bisogna farsi troppo ingannare dalle statistiche in Serie B.
Serie A e B sono, infatti, due campionati profondamente diversi e la storia è piena di goleador da stadi di provincia a cui si sono inceppate le armi una volta giunti su palcoscenici più importanti, chiedere a Lapadula.
Intanto però parlano i fatti: 2 partite, 1 gol e tre punti per il Brescia. Investite qualche gettone su questa scommessa.
Prezzo consigliato: 10-20 fantamilioni su 500.
Andrea Petagna, la rinascita
In tanti ora stanno salendo sul carro dell’ex giocatore atalantino, etichettato ai tempi della Dea come attaccante da pochi bonus.
Il cambio di casacca, però, ha offerto all’attaccante un’occasione per poter mettere in risalto le proprie qualità da bomber d’area di rigore, regalando un’ottima occasione di mercato anche ai suoi fantallenatori.
Sotto la guida di Gasperini, infatti, si era dovuto sacrificare al ruolo di sponda, dedicandosi a fare il lavoro sporco al servizio della squadra e di Gomez, ritrovandosi così troppo spesso lontano dalla porta.
Ecco invece che alla Spal cambia tutto: ritorna a giocare in mezzo all’area di rigore, riscoprendosi così un 9 all’antica, un giocatore possente fisicamente, poco raffinato ma molto efficace. Completamente rinato e soddisfatto di essere al centro del progetto, Petagna sigla ben 16 reti detenendo tuttora il ruolo di rigorista.
Il biglietto da visita di Petagna per questa stagione trasuda la stessa voglia di rivalsa dello scorso anno, quel desiderio di dimostrare al mondo il suo valore, che l’ha portato alla prima di campionato a punire ancora la sua ex.
La riconferma di Petagna nelle vesti da bomber di provincia è sicuramente una scommessa molto interessante per i fantallenatori, che potranno contare sulla fame e sugli stimoli del giocatore (su tutti, Euro 2020) ma che dovranno stare attenti anche ai numeri che rivelano poche certezze.
Mai prima della scorsa stagione, infatti, è andato in doppia cifra.
Intanto però Ferrara è ai suoi piedi e se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, la seconda stagione in Emilia Romagna per Andrea si prospetta interessante.
Prezzo consigliato: 15-30 fantamilioni su 500.
Francesco Caputo, a tutta birra
Ricomincia la stagione: nuovo anno, nuova squadra… Stesse abitudini.
Ciccio Caputo è tornato e si prepara a vivere la stagione 19/20 da protagonista così come ha fatto lo scorso anno. Passato in estate dal retrocesso Empoli al Sassuolo, ci si può aspettare tanto da lui questa stagione. Un attaccante con uno spiccato senso del goal, capace di mettere a segno 43 centri in 80 presenze con i toscani, di cui 16 in Serie A lo scorso campionato.
Al Sassuolo troverà una squadra con un organico qualitativamente superiore, costruita su un gioco a trazione anteriore che potrebbe risaltarne le caratteristiche da mietitore d’area. Croce e delizia, è rigorista: la scorsa stagione segnò 3/6, tant’è che in un’occasione, sentitosi affetto dalla sfortuna, concesse un rigore a Pasqual.
In generale, in ottica Fanta, il rischio esiste: potrebbe rivelarsi un fuoco di paglia accesosi in una realtà minore. Tuttavia, ad oggi, ha trasmesso messaggi importanti sia fuori che dentro al campo. Ha dimostrato una buona intesa con Berardi durante il preseason e firmando il tabellino dei marcatori alla prima apparizione in neroverde, per poi servire un assist a Domenico nel 4-1 sulla Sampdoria.
Tap-in... anche per lui una partita, un goal e un + 3 per chi ha scelto di puntare su di lui.
“Mi comprerei al fantacalcio? Senza dubbio”.
Parola di Ciccio Caputo.
Prezzo consigliato 40/55 crediti su 500.
Andrea Pinamonti, sulle orme dei grandi
Cinismo, forza e personalità.
Queste le parole chiave più adatte per descrivere il giovane attaccante classe ‘99, trasferitosi in estate al Genoa dall’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto (18 milioni più bonus).
La prima partita di campionato si prospettava ardua per la squadra di Andreazzoli, chiamato ad espugnare la Roma nella bolgia dell’Olimpico. La pressione dell’esordio poteva giocare brutti scherzi in una piazza così calda.
Ma non se ti chiami Andrea Pinamonti.
Sono bastati solo 16’ al bomber di Cles per coronare il suo esordio con la prima rete in maglia rossoblù, in un’azione rocambolesca in area di rigore che ne ha esaltato il cosiddetto killer instinct.
La scorsa stagione mise in mostra il proprio potenziale con la maglia del Frosinone in Serie A siglando ben 5 reti in 27 presenze (di cui 13 da titolare), aggiudicandosi così una convocazione con la maglia azzurra per i mondiali U-20 in Polonia, dove si è reso protagonista segnando 4 gol in 6 presenze.
A livello tecnico, le caratteristiche principali che contraddistinguono Pinamonti sono il suo fisico imponente (185 cm x 75 kg) che gli permette di vincere svariati duelli aerei, abbinato ad una buona tecnica di base e ad un atletismo notevole nonostante la stazza imponente.
Pinamonti potrebbe essere la sorpresa di questo campionato, ripercorrendo il percorso di un certo Krzysztof Piątek.
Tra i fattori che ci incentivano ad acquistarlo troviamo il gioco a trazione offensiva di Andreazzoli, e la presenza di giocatori dinamici e di qualità come Kouamé e Schöne, i quali potrebbero mettere facilmente Pinamonti in una condizione ottimale per il gol.
Definiremmo Pinamonti come un ottimo attaccante per completare un ipotetico tridente al Fantacalcio: 3° slot e badge da bomber di provincia, con una previsione sui gol che si aggira attorno alla doppia cifra.
Prezzo consigliato: 20-30 fantamilioni su 500
Selezione e consigli a cura del team di ZonaFanta