Trading prematch: scambiare le scommesse prima delle partite
menu

Betting exchange

Trading prematch: gioca e scambia le quote prima che inizi la partita

Il trading prematch è una strategia molto adottata nel mercato exchange delle scommesse sportivo. Vediamo come funziona ed alcuni consigli.

Trading prematch: gioca e scambia le quote prima che inizi la partita

Cos’è il trading prematch           

Il trading prematch è una tecnica che consiste nel sfruttare le variazioni delle quote prima che inizi un evento sportivo, chiudendo la propria posizione (in profitto o in perdita) prima del fischio d’inizio. Si tratta di una forma di speculazione simile a quella che si fa sui mercati azionari, ma applicata alle scommesse sportive.

Il trading prematch si basa sul principio del punta e banca, ovvero la possibilità di scommettere a favore o contro l’esito di un evento sportivo. Questa opzione è offerta dalle piattaforme di betting exchange, come Betfair, che mettono in contatto i vari scommettitori tra loro, senza il ruolo di intermediario del bookmaker. In questo modo, l’utente può agire sia da puntatore che da bancatore, e può entrare e uscire dal mercato quando vuole, a seconda delle quote disponibili.

Per esempio, se si pensa che la quota della Juventus possa scendere prima della partita contro la Fiorentina, si può puntare sulla Juventus a una certa quota (ad esempio 1.80) e poi bancare la Juventus a una quota inferiore (ad esempio 1.70), ottenendo così un profitto garantito a prescindere dall’esito della partita. Al contrario, se si pensa che la quota della Juventus possa salire, si può bancare la Juventus a una certa quota (ad esempio 1.80) e poi puntare sulla Juventus a una quota superiore (ad esempio 1.90), realizzando lo stesso tipo di profitto.

Vantaggi e svantaggi del trading prematch

L’obiettivo del trading sportivo prematch è quello di anticipare le oscillazioni delle quote, che dipendono da diversi fattori, come le informazioni sugli eventi, le formazioni ufficiali. Il trader prematch cerca quindi di individuare le quote che hanno maggiori probabilità di salire o scendere prima dell’inizio dell’evento, e di piazzare le proprie scommesse di conseguenza.

Questa strategia presenta alcuni vantaggi e alcuni svantaggi rispetto al trading live o alle scommesse tradizionali. I vantaggi del trading prematch includono il controllo completo sulle scommesse, la possibilità di diversificazione su una vasta gamma di eventi sportivi e il potenziale profitto. Tuttavia, ci sono anche svantaggi, come il rischio di perdita, la necessità di conoscenza approfondita e il tempo e l'impegno richiesti.

Come iniziare nel trading prematch

Per iniziare nel trading prematch, è necessario scegliere una piattaforma di scommesse sportive online che offra un mercato exchange, come betfair trading o Betflag, e registrare un account. È importante familiarizzare con il funzionamento del mercato exchange. Per giocare è necessario depositare fondi nell'account. Se vuoi riuscire a vincere, ricorda che è fondamentale imparare le basi delle scommesse sportive e praticare prima con versioni demo, tramite bonus o promozioni, se disponibili.

Strategie di trading prematch

Esistono diverse strategie di trading pre match che si possono applicare nel mercato exchange delle scommesse sportive. Alcune sono più semplici e intuitive, altre più complesse e sofisticate. In generale, le strategie si basano su tre elementi principali: l’analisi delle quote, lo studio delle statistiche e l’utilizzo di software di trading prematch.

Analisi delle quote

L’analisi delle quote consiste nel valutare l’andamento delle quote nel tempo, cercando di individuare dei pattern o dei trend che possano indicare delle opportunità di trading. Si possono usare diversi strumenti per fare questa analisi, come i grafici, le tabelle, i comparatori, ecc. L’obiettivo è quello di capire se una quota è troppo alta o troppo bassa rispetto al suo valore reale, e se ha maggiori probabilità di salire o scendere prima dell’inizio dell’evento.

Per esempio, se si nota che la quota del favorito sta scendendo costantemente da diversi giorni, si può ipotizzare che continui a scendere fino a raggiungere un minimo prima della partita. In questo caso, si può entrare in puntata sul favorito a una quota alta, e poi uscire in bancata a una quota bassa, ottenendo un profitto sicuro. Analogamente, in caso contrario si può entrare in bancata sull’outsider a una quota bassa, e poi uscire in puntata a una quota alta, ottenendo lo stesso tipo di profitto.

Studio delle statistiche

Lo studio delle statistiche consiste nel raccogliere e analizzare i dati relativi agli eventi sportivi, ai protagonisti, alle condizioni ambientali, ecc., cercando di trovare delle correlazioni o delle regolarità che possano influenzare le quote. Si possono usare diversi strumenti per fare questo studio, come i siti web specializzati, le app, i software.  L’obiettivo è quello di avere una visione più completa e oggettiva della situazione, e di poter fare delle previsioni più accurate.

Utilizzo di software di trading prematch

L’utilizzo di software di trading prematch consiste nel sfruttare dei programmi informatici che facilitano e automatizzano il processo di trading. Si possono usare diversi strumenti per fare questo, come i bot o trigger. L’obiettivo è quello di avere una maggiore velocità e precisione nel piazzare e chiudere le scommesse, e di poter applicare delle strategie più complesse e personalizzate.

Per esempio, se si vuole fare trading prematch su un torneo di tennis, si possono usare dei software che permettono di monitorare le quote di tutti i match in tempo reale, di impostare dei criteri di selezione e filtraggio degli eventi, di definire delle condizioni di entrata e uscita dal mercato, e di eseguire delle operazioni automatiche o semi-automatiche in base a queste condizioni. In questo modo, si può ottimizzare il proprio tempo e il proprio profitto.

Errori comuni nel trading prematch da evitare

Evitare errori comuni e banali risulta essenziale per il successo nel trading prematch. Alcuni degli errori da evitare includono la mancanza di gestione del bankroll, scommesse emotive basate su preferenze personali, la mancanza di ricerca sufficiente e l'ignorare strumenti disponibili come software di trading e dati in tempo reale. Mantenere una disciplina finanziaria rigorosa e prendere decisioni basate su dati e analisi obiettive sono fondamentali per giocare bene ed in maniera responsabile.

Trading prematch: conclusioni

Il trading prematch nel mercato exchange delle scommesse sportive è un'attività che offre opportunità di profitto uniche, ma richiede conoscenza, disciplina e pratica. Con una buona comprensione delle strategie ed evitando errori comuni, è possibile sfruttare al meglio questo mercato per ottenere risultati positivi. Tuttavia, è importante ricordare che il trading comporta sempre un certo grado di rischio e non dovrebbe mai essere intrapreso senza una preparazione adeguata.

Compara i top bonus

Articoli correlati

Betfair exchange: scopri come scambiare le tue scommesse online

08-10-2023

Leggi di più

Betfair ippica: come funziona l’exchange sulle corse dei cavalli

28-09-2023

Leggi di più
Ricorda che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e di giocare sempre e solo quello che puoi permetterti di perdere. Su questo portale sosteniamo un’idea di gioco responsabile e consapevole: divertirsi usando sempre la testa. Fai in modo che un’eventuale sconfitta non ti tolga mai il sorriso dal viso. Promesso?
PROMETTO